Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ultimi sondaggi: cosa pensano gli italiani della democrazia diretta del M5S

Immagine di copertina
Luigi Di Maio, capo politico del M5S. Credit: Tiziana FABI / AFP

Ipsos ha svolto un'indagine dopo la consultazione della piattaforma Rousseau sul caso Salvini-Diciotti

Ultimi sondaggi oggi – Un italiano su due boccia la democrazia diretta, principio cardine del M5S, e uno su tre la promuove. È quanto rivela un sondaggio condotto da Ipsos e pubblicato sul Corriere della Sera a circa tre mesi dalle elezioni europee [qui tutti gli ultimi sondaggi – qui tutti gli ultimi sondaggi sulle elezioni europee].

> SE NON VISUALIZZI GLI ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI, CLICCA QUI –

> QUI TUTTI GLI ULTIMI SONDAGGI POLITICI ELETTORALI AGGIORNATI

Il sondaggio è stato svolto pochi giorni dopo il voto sulla piattaforma Rousseau sul caso Salvini-Diciotti, che ha visto gli iscritti del Movimento 5 Stelle esprimersi contro il processo al vicepremier leader della Lega.

Ipsos ha chiesto agli intervistati quali opinioni condividono maggiormente tra: “la democrazia diretta è un modello che rappresenta il futuro della democrazia: bisognerebbe ampliarlo e applicarlo a qualsiasi decisione pubblica” e “la democrazia diretta è un modello pericoloso e sbagliato: meglio la democrazia rappresentativa con l’elezione di membri che in parlamento decidano e poi possano essere confermati o mandati a casa alle elezioni”.

Il 29 per cento ha risposto di ritrovarsi di più nella prima affermazione, mentre il 47 per cento si è detto concorde con la seconda. Il 24 per cento non sa.

Nel sondaggio è stato poi chiesto agli italiani: “A suo parere il M5S ha fatto bene a organizzare una votazione online sull’autorizzazione a procedere contro Salvini per il caso Diciotti?”

Il 49 per cento ha risposto: “No, era meglio che ciascun parlamentare del movimento potesse sentirsi libero di votare a favore o contro senza condizionamenti”.

Il 31 per cento ha risposto: “Sì, era giusto che la loro base potesse esprimersi su questo tema, secondo un principio di democrazia diretta”. Il 20 per cento ha affermato di non sapere.

Sul caso Salvini-Diciotti, il 48 per cento afferma che avrebbe votato contro l’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro, il 33 per cento dice che avrebbe votato a favore e il 19 per cento non sa.

E ancora: gli italiani sono stati interpellati sulle possibili conseguenze politiche per il M5s, che, dopo la consultazione degli iscritti sulla piattaforma Rousseau, in Senato voterà contro il processo a Salvini.

Secondo il 40 per cento degli italiani questo voto pro-Salvini farà perdere consensi al movimento, mentre il 26 per cento ritiene che non si saranno ripercussioni sul consenso dei Cinque Stelle. Il 10 per cento ritiene invece che il consenso per il M5S ne uscirà accresciuto. Il 24 per cento non sa.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”