Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:28
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Ultimi sondaggi: testa a testa M5s-Pd, mentre la Lega perde punti

Immagine di copertina
Credit: Antonio Masiello/Getty Images

Ultimi sondaggi oggi – Secondo il sondaggio realizzato dall’Istituto SWG per il telegiornale La7, l’alleanza Lega-M5s continua a perdere consensi arrivando sotto la soglia del 54 per cento. Un risultato decisamente inferiore a quello di alcuni mesi prima, quando i due alleati erano oltre il 60 per cento. [qui tutti gli ultimi sondaggi].

> SE NON VISUALIZZI GLI ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI, CLICCA QUI –

> QUI TUTTI GLI ULTIMI SONDAGGI POLITICI ELETTORALI AGGIORNATI

Il sondaggi ha rivelato che la Lega continua però ad essere primo partito in Italia con il 31,8 per cento delle preferenze, registrando così un calo dell’1,1 per cento rispetto alla settimana precedente.

Anche il Movimento 5 Stelle segna una perdita dello 0,2 per cento: un calo meno significativo rispetto a quello dell’alleato d Governo, ma che indica un crollo costante nelle preferenze.

Il dato più significativo dei sondaggi SWG riguarda l’avanzata del Partito Democratico, che guadagna un +1,3 per cento, arrivando così a competere con i pentastellati per il secondo posto.

Attualmente infatti i dem sarebbero a 22,1 contro il 22 del Movimento.

Nel centro destra il partito più forte dopo la Lega resta Forza Italia con l’8,9 per cento delle preferenze, seguito da Fratelli d’Italia al 4,9 per cento.

A sinistra invece troviamo +Europa con Italia in Comune di Pizzarotti al 3,1 per cento, la Sinistra formata da Sinistra italiana e Rifondazione al 2,9, mentre Potere al popolo arriva all’1,1 per cento perdendo lo 0,2 rispetto ai rilevamenti di una settimana fa.

L’indagine è stata realizzata tra il 3 e l’8 aprile con tecnica mista Cati, Cavi e Cami su un campione di 1500 persone.

Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”