Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il presidente dell’Inps Tridico propone il riscatto gratuito della laurea e il salario minimo

Immagine di copertina
Credit: ansa foto

“Oggi sono oltre 2 milioni i lavoratori che lavorano a 6 euro all’ora. Ci sono riders che corrono e fanno incidenti anche mortali e guadagnano 4 euro all’ora. Questo non è tollerabile. Non è tollerabile in un’economia avanzata”. Queste le parole del presidente dell’Inps Pasquale Tridico al dibattuto tenuto a “Futura”, l’iniziativa della Cgil.

Il numero uno dell’Inps ha sostenuto che bisogna incentivare la formazione e aiutare i giovani che spesso entrano tardi nel mercato del lavoro e hanno bassi salari. Per farlo, si potrebbe pensare anche al riscatto gratuito della laurea per fini pensionistici, per incentivare gli studi. Tridico ha poi ribadito anche la necessità per i giovani di una pensione di garanzia fissando una soglia al di sotto della quale non si può andare per consentire una vita dignitosa.

Fra i problemi ‘pensionistici’ dei giovani, oltre quello di “salari bassi che significano un assegno più basso in futuro” c’è quello di “entrare tardi nel mondo del lavoro perché per fortuna studiano”: perciò “permettiamo il riscatto gratuito della laurea a fini pensionistici” per incentivarli nei loro studi. Tridico evidenzia anche “la necessità di una ‘pensione di garanzia’ ” che fissi una soglia “al di sotto della quale non sarebbe dignitoso” vivere dopo l’uscita dal mondo del lavoro.

Ma Tridico, con un occhio al Recovery, indica anche le tre emergenze “che sono donne, giovani e Sud” proponendo di “focalizzare gli incentivi alle assunzioni su queste categorie” perché – porta ad esempio – “è intollerabile che solo il 20% di donne lavori in certe regioni al Sud”. Quindi, ha ribadito anche la proposta di una decontribuzione piena per la donna che torna al lavoro dopo la maternità, anche per combattere il fenomeno delle dimissioni in bianco, che si stima ammontino a 30 e 40 mila l’anno.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”