Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Taglio dei parlamentari, è rischio scissione nel M5S contro Di Maio

Immagine di copertina

Un gruppo di ribelli pentastellati alla Camera disponibile a sfilarsi

Taglio dei parlamentari, rischio scissione nel M5S

Nel giorno decisivo per l’approvazione della legge costituzionale per il taglio dei parlamentari c’è un rischio scissione nel M5S contro Luigi Di Maio. Circa 25 pentastellati alla Camera dei Deputati sarebbero pronti a sfilarsi manifestando dissenso rispetto alla linea imposta dal capo politico. A raccontarlo dalla prima pagina è oggi il quotidiano La Stampa.

Il testo arrivato a Montecitorio per l’ultimo passaggio taglia 345 parlamentari e riduce da 630 a 400 il numero dei deputati e da 315 a 200 quello dei senatori. I dissidenti meditano di affossare la legge.

Del malumore interno al Movimento 5 Stelle sarebbero già stati messi al corrente già Francesco Silvestri, candidato al ruolo di capogruppo, Di Maio, e sarebbe stato informato anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La Stampa spiega che il numero del ribelli potrebbe aumentare a trenta e le loro mosse sono la premessa di una scissione imminente. Mentre il centrodestra resta a guardare.

Per il via libera al taglio dei parlamentari serve la maggioranza assoluta dei voti dell’assemblea e a Montecitorio l’asticella è fissata a quota 316, la metà più uno dei 630 onorevoli. Sulla carta sono favorevoli alla legge anche Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia ma Matteo Salvini avrebbe dato ordine ai suoi di verificare quanto accade nella maggioranza giallorossa, se esiste ancora l’autosufficienza di Pd e M5S.

Il premier Giuseppe Conte alla Camera un mese fa ha ottenuto la fiducia con 343 sì e qualche assenza studiata nel Partito Democratico e le fratture nel M5S potrebbero creare problemi. La Stampa spiega che molto dipenderà anche da eventuali aperte manifestazioni di dissenso. Se i numeri non reggeranno la legge verrebbe affossata, ma anche se dovesse passare con il voto contrario di membri del Movimento, ci sarebbe una conferma della rivolta contro Di Maio.

Tra i ribelli ci sarebbe un gruppo di 15 deputati che si terrebbe pronto per la scissione, da concretizzare nelle prossime settimane. Tra i punti del loro programma ci sarebbe la legge proporzionale e una reale democrazia interna. Sarebbero pronti a un gruppo parlamentare autonomo.

Taglio parlamentari, la sottosegretaria Simona Malpezzi a TPI: “Voto Pd rispecchia accordi complessivi”
Stumpo (Leu): “Il taglio dei parlamentari non basta, più servizi ai cittadini”
Taglio dei parlamentari, Emma Bonino a TPI: “Proposta demagogica”
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”