Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Salvini: “Offro un caffè a chi fa lo striscione più ironico”

Immagine di copertina

Striscioni contro Salvini – Da giorni il binomio Matteo Salvini-striscioni domina l’agenda mediatica, da quando i Vigili del fuoco di Brembate di Sotto, in provincia di Bergamo, hanno rimosso un cartellone contro il ministro dell’Interno.

Il gesto ha scatenato le polemiche e aperto un dibattito sulla libertà di espressione, oltre ad essere stato condannato dal sindacato dei pompieri.

“Ennesimo abuso dei pompieri”: i Vigili del fuoco scrivono al Prefetto per lo striscione rimosso a Bergamo

A prenderla con maggiore ironia è stato invece Matteo Salvini, che ha risposto così sul suo profilo Twitter: “Offro un caffè a chi fa lo striscione più ironico”.

Ironia a parte, il ministro ha anche condannato le minacce indirizzate alla sua persone e che continuano a moltiplicarsi: “Ma insulti e minacce di morte non sono libere espressioni: da ‘Spara a Salvini’ a ‘Salvini muori’, ne ho contate da inizio anno 126”, ha continuato Salvini.

Il caso – La polemica va avanti ormai da giorni. Più precisamente, da quando i Vigili del fuoco di Brembate hanno rimosso uno striscione con la scritta  “Non sei il benvenuto”.

Un episodio simile in realtà si era già verificato alcuni giorni prima, l’8 maggio, a Salerno, dove la Polizia aveva rimosso un altro cartellone sempre indirizzato contro il ministro dell’Interno esposto dal balcone di una casa poco prima dell’inizio del comizio del leader della Lega.

L’ultimo “caso” risale invece al 14 maggio: due giovani che portavano degli striscioni di protesta contro Salvini sono stati fermati e intimiditi da dei controllori a Carpi (Modena).

Sui cartelloni si poteva leggere una frase di De André: “Per quanto voi vi crediate assolti, siete lo stesso coinvolti” e un’invettiva contro il vicepremier della Lega: “Non siete STATO voi che siete uomini di polso, forse perché circondati da una manica di idioti” di Caparezza.

Carpi, controllori requisiscono striscioni anti-Salvini a due giovani | VIDEO

Striscione contro Salvini filmato dalla Digos a Verona

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Libertà di striscione: stiamo un po’ esagerando

Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps