Storie molto care
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2022/10/EZtqoytsRRcAsnx-800x450-noPad-320x180.jpg)
Storie molto care
Con le bollette che aumentano a dismisura, TPI lancia un appello allo Stato affinché copra i costi derivanti dai rincari di luce e gas a persone e imprese in difficoltà.
Questi aumenti indiscriminati non sono soltanto una fredda statistica. Sono storie di tante persone che devono ridisegnare la propria impresa, la propria vita, perché impossibilitate a fronteggiare questa spesa improvvisa. Negli ultimi giorni sono emerse molte storie di imprese costrette a chiudere o di famiglie in grave difficoltà economica a causa dei rincari.
TPI chiede quindi l’intervento dello Stato per coprire almeno il 50 per cento di tali aumenti, a sostegno dei più bisognosi e delle imprese in primis. Un intervento dal costo stimato di circa 35 miliardi di euro fino alla fine dell’anno e che lo stato potrebbe trovare senza aumentare debito pubblico, ma tassando gli extraprofitti delle società energetiche. Per saperne di più, puoi trovare informazioni leggendo questo articolo.
Cosa puoi fare tu?
-
Sottoscrivi la petizione su change.org;
-
Se la tua famiglia o impresa è in grave difficoltà, ha chiuso o rischia di chiudere, puoi raccontare la tua storia.
Come puoi puoi raccontarla?
Puoi inviarci un video di un minuto in cui racconti come è cambiata la tua vita a causa del caro bollette all’indirizzo posta@tpi.it o, se preferisci rimanere anonimo, compilando il contact form in fondo alla pagina.
#StorieMoltoCare
Con la campagna #StorieMoltoCare, chiunque lo desideri può diventare parte attiva della petizione, raccontando cosa l’aumento delle bollette implichi nel concreto, nel lavoro e nella vita quotidiana, e in che modo questo stia cambiando ancora una volta il modo di vivere del singolo cittadino dopo aver già affrontato l’emergenza Covid.
Raccontaci la tua storia in forma anonima.