Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

“Non c’è la prova che senza vaccini saremmo stati peggio”: bufera sul sottosegretario alla Salute Gemmato. Letta e Calenda: “Dovrebbe dimettersi” | VIDEO

Immagine di copertina

Il sottosegretario alla Salute Gemmato scettico sui vaccini anti-Covid

È bufera sulle parole del sottosegretario alla Salute del governo Meloni, Marcello Gemmato, il quale, durante una trasmissione, si è detto scettico sull’efficacia dei vaccini anti-Covid.

Ospite di Restart-L’Italia ricomincia da te, il programma in onda su Rai 2 nella serata di lunedì 14 novembre, ha dichiarato: “Registro che per larga parte della pandemia l’Italia è stata prima per mortalità e terza per letalità, quindi questi grandi risultati non li vedo raggiunti”.

Quando il giornalista Aldo Cazzullo ha replicato che “senza vaccini sarebbe stato magari peggio”, il sottosegretario alla Salute ha risposto: “Questo lo dice lei, non abbiamo l’onere della prova inversa. Ma io non cado nella trappola di schierarmi a favore o contro i vaccini”.

“C’è stato fino a oggi un approccio ideologico alla gestione del Covid” ha aggiunto Gemmato andando anche contro la posizione espressa sia dal ministro della Salute Orazio Schillaci, il quale ha più volto sottolineato l’importanza dei vaccini nella lotta al Covid, che dalla premier Giorgia Meloni, la quale nel corso del G20 di Bali ha affermato che “il Covid è in calo in molti Paesi, tra questi l’Italia. Grazie al lavoro straordinario del personale sanitario, ai vaccini, alla prevenzione, alla responsabilizzazione dei cittadini, la vita è tornata progressivamente alla normalità”.

Le dichiarazioni del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato hanno inevitabilmente scatenato le proteste delle opposizioni che ora ne chiedono le dimissioni.

Un sottosegretario alla Salute che nega i vaccini non può rimanere in carica” ha scritto il segretario del Pd Enrico Letta sul suo profilo Twitter.

“Gemmato si deve dimettere. Un sottosegretario alla Salute che non prende le distanze dai no vax è decisamente nel posto sbagliato” è invece la posizione espressa, sempre sui social, dal leader di Azione Carlo Calenda.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Tra coloro che hanno criticato le parole del sottosegretario alla Salute anche l’infettivologo Matteo Bassetti: “Ma come si fa a dire che non c’è prova scientifica che i vaccini sono serviti a salvare la vita a milioni di persone? Basterebbe saper leggere la letteratura scientifica. Un bel tacer non fu mai scritto…”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”
Politica / Stop di Valditara all’asterisco e allo schwa a scuola
Politica / “Sull’aborto bisogna parlare chiaro”: intervista a Gilda Sportiello (M5S)