Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Sondaggi europee: la Lega è il secondo partito del Parlamento Ue

Immagine di copertina
Il leader della Lega Matteo Salvini. Credit: Alberto PIZZOLI / AFP

A poco meno di tre mesi dalle elezioni europee, la Lega vola nei sondaggi. Secondo la seconda proiezione del Parlamento europeo in vista del voto, il partito di Matteo Salvini, grazie a un consenso stimato al 33,3 per cento, potrebbe passare dagli attuali 6 deputati a 28. Se così fosse, il Carroccio diventerebbe il secondo gruppo parlamentare dietro la Cdu, il partito della cancelliera tedesca Angela Merkel [qui tutti i sondaggi sulle europee].

Nell’indagine dell’Europarlamento, realizzata sulla base dei principali sondaggi nazionali, il M5S viene stimato invece al 24,3 per cento, pari a 21 seggi, contro gli 11 attuali.

Tra i partiti alleati dei Cinque Stelle, ai polacchi di Kukiz vengono attribuiti 4 seggi e ai croati di Zivi Zid 2, mentre non vengono conteggiati nella rilevazione i greci di Akkel e i finldandesi di Liike Nyt. Ad oggi, quindi, il M5S non avrebbe i numeri per formare un gruppo autonomo in Parlamento, considerato che per formare un gruppo servono 25 deputati di sette diverse nazionalità.

Il Partito democratico, con il 16,9 per cento dei consensi, avrebbe 14 eurodeputati, la metà della Lega e ben 12 in meno rispetto ai 26 attuali.

Forza Italia viene data al 9,1 per cento, pari a 9 seggi, contro i 12 attuali, mentre Fratelli d’Italia, che oggi conta 2 parlamentari vedrebbe la propria pattuglia raddoppiata a 4, grazie a un consenso stimato al 4,4 per cento.

Secondo la proiezione del Parlamento europeo, non raggiungono la soglia di sbarramento del 4 per cento, e dunque non otterrebbero a oggi nessun seggio, PiùEuropa, Potere al popolo e Articolo 1-Mdp.

I partiti italiani nell’Europarlamento: oggi
  • Lega: 6 seggi
  • M5S: 11 seggi
  • Pd: 26 seggi
  • Forza Italia: 12 seggi
  • Fratelli d’Italia: 2 seggi
I partiti italiani nell’Europarlamento: secondo i sondaggi
  • Lega: 28 seggi
  • M5S: 21 seggi
  • Pd: 14 seggi
  • Forza Italia: 9 seggi
  • Fratelli d’Italia: 4 seggi

A questo link tutti gli aggiornamenti sugli ultimi sondaggi politici elettorali che interessano l’Italia. Qui invece tutte le ultime news che riguardano le elezioni europee 2019.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”