Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Sondaggi, come varia la composizione del Parlamento europeo dopo le elezioni? Ecco le proiezioni

Immagine di copertina

SONDAGGI EUROPEE – A un mese dalle elezioni europee 2019, previste in tutto il continente tra il 23 e il 26 maggio, continua a tener banco il dibattito sui nuovi, possibili equilibri in seno al Parlamento europeo.

Equilibri su cui i principali partiti italiani sperano di poter pesare in modo decisivo. Lega e Movimento Cinque Stelle, le due principali forze del governo, si presentano ai nastri di partenza del voto europeo con due schieramenti ben separati.

Le elezioni europee più importanti della storia – L’opinione di TPI

Se il leader della Lega, Matteo Salvini, ha stretto un’alleanza con i sovranisti di tutta Europa, Luigi Di Maio ha spiegato di guardare da tutta un’altra parte. Se la Lega però sarà agilmente il primo partito, i pentastellati dovranno avere a che fare anche con il recupero del Pd, che contende loro la seconda posizione. [Qui tutti i sondaggi sulle europee]

Quale sarebbe dunque, a oggi, la composizione del Parlamento europeo? A rivelarlo, l’ultimo sondaggio di Politico, che ha messo insieme le ultime rilevazione su base nazionale e ha realizzato così le proiezioni su tutta l’assemblea.

sondaggi europee

Secondo le proiezioni, il Partito popolare europeo rimane saldamente in testa, con 177 seggi. A seguire i Socialdemocratici, con 137. Le due forze politiche – che in quest’ultima legislatura hanno governato insieme l’Ue – registrano però un brusco calo. Sono infatti rispettivamente 42 e 51 i seggi che andrebbero persi rispetto alle ultime elezioni europee.

I giovani credono ancora nell’Ue. Il sondaggio

Al terzo posto i democratici dell’ALDE, con 66 seggi (solo due in meno da quelli detenuti in questa legislatura), seguiti da Conservatori e riformisti europei (ECR), che perde 11 membri.

Il primo gruppo a guadagnare seggi, senza particolare sorpresa, è quello dell’Europa delle nazioni e della libertà, cioè il movimento sovranista guidato da Matteo Salvini. Per il partito euroscettico si registra un aumento di 24 seggi.

Il gruppo del Movimento Cinque Stelle, invece, si ferma attualmente a 23 seggi.

Elezioni europee: per gli italiani sono meno importanti delle politiche. Il sondaggio

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Bisogna considerare, infine, che le proiezioni realizzate da Politico riguardano il Parlamento europeo a 705 seggi, così come stabilito vista la Brexit.

Dal momento che, tuttavia, il Regno Unito non è ancora uscito dall’Unione europea, la composizione dell’assemblea legislativa comunitaria potrebbe variare, tornando ai classici 751 membri. In quel caso, le quote di rappresentanti per ogni Stato cambierebbe, così come le proiezioni finali.

Se gli euroscettici si candidano alle europee: Nigel Farage presenta il suo “Brexit Party”
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”
Politica / Stop di Valditara all’asterisco e allo schwa a scuola
Politica / “Sull’aborto bisogna parlare chiaro”: intervista a Gilda Sportiello (M5S)