Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:43
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

FdI e Pd presentano insieme una proposta di legge per proteggere i minori dai social

Immagine di copertina
Credit: Unsplash

La senatrice Lavinia Mennuni di Fratelli d’Italia e la deputata Marianna Madia del Pd hanno presentato una proposta di legge bipartisan che ha lo scopo di proteggere i giovani dalla dipendenza da social network.

Il ddl – “Disposizioni per la tutela dei minori nella dimensione digitale” – prevede in primis di alzare l’età minima per accedere ai social da 13 a 15 anni introducendo un meccanismo di verifica dell’età effettiva degli utenti, meccanismo che sarebbe gestito dai Garanti delle Comunicazioni e della Privacy.

La normativa sostenuta congiuntamente da FdI e Pd punta anche a regolamentare in maniera più profonda il fenomeno dei cosiddetti “baby influencer”, bambini che raggiungono la celebrità e ricchi guadagni dalla loro esposizione sui social, con il rischio di pratiche sfruttamento da parte dei genitori e di danni alla loro stessa salute mentale.

La proposta di legge prevede che i contenuti pubblicati dai baby influencer siano soggetti a monitoraggio e che i genitori siano responsabili della gestione dei guadagni derivanti da tali attività.

Le due parlamentari che hanno depositato la proposta di legge, Lavinia Mennuni e Marianna Madia, sono entrambe membri della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza.

Secondo Madia, “è fondamentale che i genitori siano pienamente consapevoli dell’uso che i loro figli fanno dei social media e che ci sia un controllo adeguato per prevenire abusi e sfruttamento”.

“Questa legge – sottolinea invece Mennuni – non vuole demonizzare l’uso della tecnologia, ma garantire che essa sia utilizzata in modo sicuro e responsabile, proteggendo i più giovani dai pericoli del web”.

Il ddl istituisce anche appositi programmi scolastici per insegnare ai giovani come navigare in sicurezza su Internet, riconoscere i pericoli online e utilizzare le tecnologie digitali in modo costruttivo. E prevede anche campagne di sensibilizzazione rivolte ai genitori.

LEGGI ANCHE: I social creano dipendenza tra i giovani? Sì, ma i veri colpevoli sono i genitori

LEGGI ANCHE: Fenomeno “Sharenting”: quando i figli finiscono in vetrina sui social

Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”