Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Sicurezza, ecco il “reato di rave party”: pene fino a sei anni

Immagine di copertina

Sicurezza, ecco il “reato di rave party”: pene fino a sei anni

“Invasione di edifici finalizzata a raduni di oltre 50 persone da cui possono derivare pericoli per l’incolumità pubblica, l’ordine pubblico o la sanità pubblica”. Pena: fino a sei anni di carcere, misure preventive prese dal codice antimafia e multe da mille a 10 mila euro. Da ieri, 31 ottobre 2022, l’Italia ha una norma che punisce chi organizza i rave party e chi vi partecipa.

È stato il primo provvedimento voluto dal governo Meloni, “una segnale”, ha detto la premier dopo i fatti di Modena. Se la norma restasse questa, sarebbe possibile disporre le intercettazioni, anche telematiche, qualora un gip le disponga. Un passaggio questo che è stato oggetto di un dibattito nel consiglio dei ministri e che ora, o in sede di conversione, potrebbe cambiare: abbassando la pena (a quattro anni) o escludendo la possibilità di intercettare, per lo meno le conversazioni telematiche. Perché? Semplice: esiste la paura che la norma possa essere utilizzata per fattispecie diverse da quelle immaginate.

“Il nostro obiettivo è prevenire l’organizzazione di questi eventi. E punire gli organizzatori”, ha spiegato Piantedosi. Nella bozza è prevista la confisca “delle cose che servono a commettere il reato nonché di quelle utilizzate nei medesimi casi per realizzare le finalità dell’occupazione”. Nel testo viene poi apportata “una modifica al Codice antimafia disponendo le misure di prevenzione personali per chi si macchia del nuovo reato. Ciò consentirà l’applicazione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per gli indiziati dell'”invasione per raduni pericolosi””.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”