Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Sgarbi contro il taglio dei parlamentari: “È uno stupro del parlamento e una str******”

Immagine di copertina

Sgarbi contro il taglio dei parlamentari: “È uno stupro del parlamento e una str******”

Vittorio Sgarbi del Gruppo misto si scaglia contro la riforma del taglio dei parlamentari durante la discussione alla Camera dei deputati poco prima del voto: “Siamo davanti ad uno stupro del Parlamento fatto da soggetti che ora sono minoranza nel Parlamento, i voti non li hanno presi loro ma Beppe Grillo”, afferma.

Definisce i deputati del M5S degli “ipocriti, bugiardi, falsi, ricattatori come Mussolini” e attacca anche “l’incoerenza politica” del Pd, che “fino ad ora ha votato contro ed è ricattato da un movimento politico che pensa solo a come non perdere le poltrone”.

Dichiara di essere “testimone di due atti di suicidio non assistito del Parlamento: questo taglio e, nel 1992, l’abolizione dell’immunità parlamentare”. “Celebriamo un funerale di un Parlamento che fu”, aggiunge.

Durante il suo discorso Sgarbi parla della riforma come di una “stronzata”, e a quel punto la vicepresidente della Camera, Maria Edera Spadoni, lo invita a moderare il linguaggio, ma il critico d’arte rilancia: “Quella parola l’ha usata Polverini. Devo citare Dante, Pasolini, Machiavelli? Cazzus!”.

Sgarbi aveva già annunciato ieri che avrebbe “incendiato la Camera” con le sue parole. “Il taglio dei parlamentari è un suicidio non assistito. Questi vogliono suicidarsi e non si capisce bene perché. Fingono di corrispondere a una volontà popolare che non esiste. Un taglio, peraltro, fatto da parlamentari che non sono più espressione di una presunta maggioranza elettorale: con le percentuali del voto delle elezioni europee i 5 Stelle sarebbero oggi meno della metà”, aveva dichiarato.

Taglio dei parlamentari, oggi alla Camera la riforma che riduce di un terzo deputati e senatori
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”