Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

La rovinosa sconfitta della sinistra in Toscana: Pisa, Siena e Massa non sono più rosse. Solo 3 capoluoghi su 11 al Pd

Immagine di copertina
Le amministrazioni comunali in Toscana nel 2013 e nel 2018

Nel 2013 il centrosinistra amministrava 10 capoluoghi toscani su 11, oggi appena 3. Ecco le mappe che mostrano la debacle del Pd nella storica roccaforte rossa toscana

Nel 2013 la mappa della Toscana era completamente rossa, tranne una piccola macchia blu. Tutti i capoluoghi erano amministrati da sindaci di centro sinistra, tranne Prato. Il 25 giugno 2018, dopo i ballottaggi delle amministrative, la Toscana si è svegliata in netta maggioranza blu.

I candidati di centrosinistra hanno perso in tutti e tre i ballottaggi di ieri, Siena, Pisa e Massa, e in totale sono solo 3 su 11 i capoluoghi governati dalla sinistra al momento.

Siena, Pisa e Massa erano considerate storiche roccaforti del centrosinistra, dove il centrodestra non aveva mai governato dal dopoguerra a oggi.

I risultati del 24 giugno 2018:

Siena

Siena a sfidarsi sono stati il candidato del centrosinistra Bruno Valentini e quello del centrodestra, Luigi De Mossi.

Ha vinto De Mossi, che ha raccolto il 50,8 per cento dei voti, a fronte del 49,2 di Valentini.

L’affluenza è stata del 56,19 per cento.

Pisa

Pisa ha vinto il candidato del centrodestra, il leghista Michele Conti, che ha raccolto il 52,3 per cento dei voti, a fronte del 47,7 per cento ottenuto da Andrea Serfogli, del centrosinistra.

L’affluenza è stata del 55,85 per cento.

Massa

Nel capoluogo toscano ha vinto il candidato del centrodestra, Francesco Persiani, che ha raccolto il 56,6 per cento dei voti, a fronte del 43,4 per cento del candidato del centrosinistra Alessandro Volpi.

L’affluenza alle urne è stata del 54,87 per cento.

Chi governa la Toscana?

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Degli 11 capoluoghi toscani, 3 sono governati dal centrosinistra (Firenze, Lucca e Prato), 6 dal centro sinistra (Pisa, Siena, Massa, Arezzo, Grosseto e Pistoia) e 2 dal Movimento 5 Stelle (Livorno e Carrara). Se si tiene conto che nel 2013 il centro sinistra governava in 10 capoluoghi su 11, si può capire perché gli analisti parlano di disfatta disastrosa.

Queste mappe mostrano com’è cambiata la Toscana dalle elezioni del 2013 a oggi (i dati fanno riferimento alle città capoluogo e non ai singoli comuni):

Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps