Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Elezioni regionali Abruzzo: chi è Sara Marcozzi, candidata 5 Stelle

Immagine di copertina

Elezioni regionali Abruzzo | Sara Marcozzi

Sara Marcozzi era la candidata sostenuta dal Movimento 5 Stelle alle elezioni regionali dell’Abruzzo. Si è piazzata terza, ottenendo il 18,6 per cento dei voti. Davanti a lei il candidato di centrodestra Marco Marsilio, eletto governatore con il 49 per cento delle preferenze, e quello di centrosinistra Giovanni Legnini, secondo con il 31,5 per cento dei voti. Qui tutti i risultati.

La Marcozzi si candidava per la seconda volta per la guida della Regione: aveva già avanzato la sua candidatura alla presidenza regionale nel 2014 portando per la prima volta il M5S tra i banchi dell’Assemblea legislativa a L’Aquila.  Qui i dati sull’affluenza.

Elezioni Abruzzo: segui qui i risultati

> Elezioni Abruzzo: chi sono i candidati

Gli iscritti della piattaforma Rousseau hanno scelto per la seconda volta Sara Marcozzi come candidata governatrice alle elezioni di domenica 10 febbraio.

Di origini abruzzesi, si è laureata in giurisprudenza all’università di Teramo e si è avviata alla carriera di avvocato. Nel 2011 è entrata nelle fila del Movimento 5 Stelle e insieme ad altri ragazzi di Chieti ha fondato il primo MeetUp della città.

Si è candidata per la carica di presidente alle scorse elezioni regionali con i 5 Stelle, ma non è stata eletta alla guida della Regione: è comunque riuscita ad entrare in consiglio regionale.

Elezioni regionali Abruzzo 2019 | Risultati | Exit poll | La cronaca

In Abruzzo vince il centrodestra: Marco Marsilio, con oltre il 49 per cento delle preferenze, è il nuovo presidente della Regione. Un trionfo soprattutto per la Lega che ha superato quota 28 per cento ed è ormai nettamente, per non dire definitivamente, il primo partito di centrodestra.

Distaccati, infatti, nelle preferenze Forza Italia (8-9 per cento) e Fratelli d’Italia (7 per cento).

Ma la notizia “nazionale” è il crollo del Movimento 5 stelle, che ha conquistato appena il 18,6 per cento dei voti. Buona, invece, la prestazione elettorale del centrosinistra “unito”: il candidato Giovanni Legnini ha infatti ottenuto il 31,5 per cento delle preferenze.

Elezioni regionali Abruzzo 2019 Candidati | Chi sono e quali sono le liste

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Quali sono i candidati alla Regione Abruzzo? Quanti? I candidati alla carica di presidente della Regione sono quattro. Si tratta di:

  • Marco Marsilio, candidato sostenuto dalle liste di Fratelli d’Italia, Lega Salvini Abruzzo, Forza Italia, Azione Politica, Unione di Centro-DC-IDeA (qui il suo profilo)
  • Giovanni Legnini, sostenuto da Partito Democratico, Abruzzo in comune, Centristi per l’Europa-Solidali e Popolari per Legnini, Progressisti con Legnini-Sinistra Abruzzo-LeU, Avanti Abruzzo – Italia dei Valori, Abruzzo Insieme – Abruzzo Futuro, Legnini Presidente, +Abruzzo – Centro Democratico (qui il suo profilo)
  • Sara Marcozzi, candidata sostenuta da Movimento 5 Stelle
  • Stefano Flajani, candidato di CasaPound Italia (qui il suo profilo).
> Qui il sistema elettorale delle elezioni regionali 2019 e come si vota 
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps