Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 02:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Salvini ha violato il silenzio elettorale”: ora la Corte Costituzionale chiede di riscrivere le regole

Immagine di copertina

Il divieto di fare campagna elettorale a ridosso delle elezioni “c’è” e “il principio che difende è sempre valido”. L’unica cosa “è che nel caso di violazioni via social non si possono applicare le sanzioni perché, quando la legge è stata scritta i social non esistevano”.

Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale, commenta a Tgcom24 la raffica di post pubblicati su Facebook da Matteo Salvini durante il turno elettorale per le Regionali in Sardegna, e che hanno indotto diversi esponenti politici dell’opposizione a parlare di violazione del silenzio elettorale.

“Il principio sancito dalla legge continua a valere ed è quello che prevede il silenzio perché l’elettore abbia un momento di pausa e non sia sommerso fin sulla soglia della cabina elettorale da messaggi che possono diventare pressioni che possono levargli la libertà” spiega Flick.

“Un principio e una legge che devono essere quindi rispettate, a maggior ragione da chi istituzionalmente è preposto a garantire la regolarità delle operazioni di voto, il ministro dell’Interno”.

Quindi “se il ministro dell’Interno ha violato quella legge ha una doppia responsabilità”.

>>> Elezioni, aperte le urne in Sardegna: qui tutte le informazioni e i candidati

Tuttavia, aggiunge il presidente emerito della Consulta, “non si può estendere la legge per analogia e, quindi, non possono esserci sanzioni per chi non rispetta il silenzio elettorale sui social. In questo senso la legge andrebbe adeguata ai tempi”.

Flick sottolinea inoltre che “l’Autorità delle comunicazioni, nel predisporre le linee guida per le elezioni politiche del 2018, ha ricordato questo divieto e ha detto che sarebbe auspicabile che anche sulle piattaforme in questi due giorni fosse evitata ogni forma di propaganda da parte dei soggetti politici”.

>>> Salvini ha violato il silenzio elettorale sfruttando il “bug” nel sistema

Fin dalle prime ore del mattino Matteo Salvini ha inondato Facebook di post per invitare i fan del ministro a votare Lega.

Così, evidentemente preoccupato per l’esito, Luigi Di Maio è intervenuto sul social usando però un tono più attento al rispetto delle norme.

Intorno alle 12, non appena pubblicati i dati dell’affluenza, il ministro ha postato: “Buon voto a tutti i sardi! Oggi deciderete chi deve governare la regione, ma sono contento che l’affluenza sia in aumento rispetto al 2014. Andate a votare! Così si vince tutti!”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”