Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 01:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salvini: “Stop alla legge Fornero, i soldi li prendiamo mettendo in pausa il Reddito di cittadinanza”

Immagine di copertina

Salvini propone lo stop alla Fornero con i soldi del Reddito di cittadinanza

Per finanziare la nuova riforma pensionistica denominata “quota 41” che permette di andare in pensione “da 61-62 anni”, Matteo Salvini propone di attingere dai fondi destinati al reddito di cittadinanza, mettendolo “in pausa”. “Posso dire che i calcoli che stiamo facendo con i tecnici della Lega – ha detto il segretario del Carroccio – ci permettono di dire che può essere stoppata la legge Fornero, avviando quota 41 magari da 61-62 anni. I soldi li prendi rivedendo il reddito di cittadinanza, che ora è eterno, ma se metti un periodo di pausa recuperi le risorse”.

Per scongiurare il ripristino della tanto criticata riforma pensionistica servono 1,3 miliardi di euro, che Salvini punta a recuperare “tagliando un po’ di furbetti del Reddito di cittadinanza che è percepito da 9 milioni di persone”.

Il cavallo di battaglia del Movimento 5 Stelle ha le gambe corte nel nuovo governo Meloni: la nuova presidente del Consiglio non ha nascosto le sue intenzioni programmatiche nel discorso pronunciato alla Camera prima di chiedere la fiducia: “Ai pensionati in difficoltà o agli invalidi non sarà negato il doveroso aiuto dello stato. Per altri, per chi è in grado di lavorare, la soluzione non è il reddito di cittadinanza ma il lavoro, la formazione e l’accompagnamento al lavoro”.

Linea ripresa dal vicepremier leghista: “Lasciamolo a chi non ce la fa a lavorare. Ma chi lo prende e sta sempre davanti alla Tv e magari da 2-3 anni rifiuta tutte le offerte di lavoro perde qualsiasi privilegio e quei soldi li utilizzo per finanziare l’abolizione della legge Fornero”. All’interno dell’esecutivo la decisione sul reddito verrà formalmente presa da Marina Elvira Calderone, ministra del Lavoro.

L’ultimo rapporto dell’Anpal, datato 30 giugno, e citato sul Sole 24 Ore, riferisce che dei 2,3 milioni di percettori (un milione di nuclei), 920 mila sono considerati in grado di lavorare. Circa il 40% di chi oggi riceve il sussidio mensile rischia di vederselo tolto.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”