Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Matteo Salvini cambia idea: “Addolcisco la giornata con una fetta di pane e Nutella” | VIDEO

Immagine di copertina

Marcia indietro sulla Nutella: nella serata di ieri, Matteo Salvini ha pubblicato un video e un post sui social in cui mostra di aver cambiato idea sulla celebre crema di cacao e nocciole.

In un filmato postato sulla sua pagina Facebook, il leader della Lega infatti afferma: “Mi è arrivata la denuncia di Carola Rackete per ‘istigazione a delinquere e diffamazione’. Per addolcire la giornata, una fetta di pane e Nutella con una richiesta alla Ferrero: comprate ingredienti italiani, dallo zucchero alle nocciole, per aiutare i nostri agricoltori!”.

Qui il video postato da Salvini su Facebook:

Poco dopo, sempre sui social, l’ex ministro dell’Interno posta una foto che lo ritrae al supermercato, con dei barattoli di Nutella davanti a lui e in bella vista. Il commento a corredo dello scatto parla chiaro: “Spesa per la cena dei bimbi, si arriva al dolce!”.

Salvini, insomma, sembra aver cambiato la sua posizione sulla Nutella. Giovedì 5 dicembre, l’ex vicepremier aveva attaccato il prodotto durante un comizio a Ravenna, commentando: “Preferisco aiutare le aziende che utilizzano prodotti italiani, mentre Nutella usa nocciole turche”.

 

 

L’attacco alla Nutella aveva innescato molte polemiche sui social. In questo articolo vi abbiamo spiegato cosa c’è di vero nelle parole di Salvini, secondo cui la Nutella “arriva” dalla Turchia.

La storia tra Salvini e la crema di cacao e nocciole è lunga:  negli ultimi anni, il leader della Lega ha più volte postato foto in cui elogiava la prelibatezza del prodotto. Poi, giovedì scorso, la brusca marcia indietro in nome del sovranismo alimentare.

Ora un nuovo dietrofront, anche se  Matteo Salvini, nel suo video, non manca di ribadire che la Ferrero dovrebbe comprare ingredienti italiani per aiutare l’agricoltura del nostro paese.

Leggi anche:
Matteo Salvini attacca la Nutella: “Usa nocciole turche, preferisco mangiare italiano”
La Nutella “arriva” dalla Turchia? Ecco cosa c’è di vero nelle parole di Salvini
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”
Politica / Stop di Valditara all’asterisco e allo schwa a scuola
Politica / “Sull’aborto bisogna parlare chiaro”: intervista a Gilda Sportiello (M5S)