Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:02
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

ESCLUSIVO TPI – Sahra Wagenknecht ospite della convention del Movimento 5 Stelle

Immagine di copertina
Sahra Wagenknecht. Credit: AGF

Sahra Wagenknecht, l’astro nascente della politica tedesca, sarà tra gli ospiti di Nova, la convention che si terrà al Palazzo dei Congressi di Roma il 23 e 24 novembre in occasione dell’assemblea costituente del Movimento 5 Stelle: è quanto è in grado di anticiparvi in esclusiva TPI.

L’ex deputata della Linke, che dopo la scissione ha fondato un partito che porta il suo nome, interverrà in collegamento domenica 24 novembre.

Il movimento fondato da Sahra Wagenknecht, che ha rifiutato qualsiasi accordo con l’estrema destra dell’Adf, ha molte affinità con il M5S in particolar modo per quello che riguarda l’invio delle armi e l’escalation militare sia in Ucraina che nella Striscia di Gaza. Inoltre, così come il M5S, Sahra Wagenknecht è una delle principali oppositrici al patto di stabilità e alle politiche di austerity dell’Unione Europea.

Sahra Wagenknecht non sarà l’unica ospite di Nova. Sono già stati annunciati, infatti, diversi ospiti: da Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’economia, a Jeffrey Sachs, economista e saggista di fama mondiale.

Presenti, inoltre, anche Marcello Veneziani, Enrico Mentana, Marco Travaglio, Peter Gomez e Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio e ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione nel governo Monti.

Nel corso dell’evento, al quale si sono iscritti già 3mila persone, saranno diversi gli argomenti affrontati per un momento di confronto e dibattito: dall’economia alla sanità, dalla transizione ecologica fino alla pace.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica