Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 02:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

La ministra Roccella: “I figli si fanno in modo classico, con un uomo e una donna”

Immagine di copertina

Fanno nuovamente discutere le parole della ministra della Famiglia e delle Pari Opportunità Eugenia Roccella: “Per tornare a incoraggiare la natalità bisogna anche fare una politica diversa nei confronti della famiglia, perché i figli si fanno nel modo classico con un uomo e una donna”. “C’è una cultura da molti decenni ormai dell”anti-famiglia’, non soltanto una disattenzione sicuramente politica. C’è un attacco dagli anni ’60 alla stessa idea di famiglia, sembra che tutti i mali nascano in famiglia, che sia un luogo di oppressione, di cattiveria, di sofferenza. La famiglia è la custodia della nostra individualità, è l’ultimo facilitatore, per esempio, per tutte le persone in difficoltà”, ha detto Roccella intervenendo agli Stati generali della Basilicata Summer School di Fratelli d’Italia.

“C’è stato certamente un attacco alla famiglia e, in particolare, alla natalità. C’è questa idea dagli anni ’60 che bisognava smettere di fare figli, a livello internazionale. La politica del figlio unico in Cina fu devastante, di grande sofferenza per il popolo cinese”, ha sottolineato Roccella.

Il governo continua a puntare al sostegno della natalità: “Questo impegno noi lo continueremo con la nuova finanziaria che è alle porte. Quindi, ci saranno sicuramente – ne stiamo discutendo – impegni importanti per il secondo e il terzo figlio, perché il punto fondamentale è la possibilità anche per chi ha fatto un figlio di avere il famoso secondo figlio che pare desiderino e poi non riescono a fare. C’è la possibilità attraverso l’aiuto economico e sociale di creare davvero delle condizioni di facilitazioni per chi desidera i figli”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”