Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Roberta Metsola rieletta presidente del Parlamento europeo

Immagine di copertina
Credit: AGF

Roberta Metsola è stata rieletta presidente del Parlamento europeo. La 45enne nazionalista maltese, esponente del Partito Popolare europeo, si è imposta al primo turno di votazione con 562 voti a favore, una maggioranza record nella storia dell’assemblea. Resterà in carica per i prossimi due anni e mezzo.

L’elezione si è tenuta nella tarda mattinata di oggi, martedì 16 luglio, in occasione della prima seduta plenaria della decima legislatura del Parlamento europeo. Per l’elezione era necessario raccogliere almeno la maggioranza assoluta dei voti espressi (astensioni e schede nulle o bianche non contano).

La conferma di Metsola era abbastanza scontata. La politica maltese era l’unica candidata insieme alla spagnola Irene Montero, 36 anni, esponente di Podemos e del gruppo europeo della Sinistra.

Considerato che tra gli eurodeputati la maggioranza pende a destra, era ampiamente previsto che avrebbe prevalso la candidata dei popolari, sul cui nome era già stato raggiunto l’accordo nelle scorse settimane in seno al Consiglio europeo. Nella votazione odierna Montero ha raccolto appena 61 voti.

Metsola è presidente del Parlamento europeo dal gennaio 2022, quando subentrò all’italiano David Sassoli, morto dopo una lunga malattia, e diventò la persona più giovane della storia a ricoprire questo incarico.

“Grazie della vostra fiducia. Sarà un Parlamento per tutti in Europa, per rispettare le promesse dei padri fondatori”, ha dichiarato la maltese oggi, nel suo discorso di insediamento. “Sono convinta che la nostra sia un’Europa per tutti, tra insegnamenti dalle lezioni del passato e dagli ideali che non sono scomparsi”.

Chiusa la partita della presidenza dell’Europarlamento, resta invece aperta la corsa alla guida della Commissione, con Ursula von der Leyen che punta anche lei al bis.

La votazione è prevista per giovedì 18 e, per scongiurare cattive sorprese dai franchi tiratori, la presidente uscente (tedesca del Ppe) sta trattando per ottenere l’appoggio di altri partiti, oltre a popolari, socialisti e liberali. Tra i suoi principali interlocutori c’è la premier italiana Giorgia Meloni, leader del gruppo europeo dei conservatori, che oggi ha votato a favore di Metsola.

LEGGI ANCHE: Benvenuti a Bruxelles, capitale delle lobby: così le multinazionali condizionano le politiche Ue

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”