Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Renzi si è dimesso da segretario del PD

Immagine di copertina
Matteo Renzi.

Il segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi, ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni dopo i risultati delle elezioni politiche del 4 marzo

Il segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi, ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni dopo i risultati delle elezioni politiche del 4 marzo.

Il Pd ha registrato un pesante calo dei consensi, ottenendo meno del 20 per cento dei voti.

Elezioni politiche 2018: cosa succede adesso | Diretta Elezioni 4 marzo | Risultati aggiornati in tempo reale | Risultati: ecco chi ha vinto 

“Per silurare me hanno segato il partito. A loro interessava solo cacciare la preda. Ma con questi numeri posso anche restare all’opposizione, certo sotto il 20 per cento non avrei alternative, dovrei essere coerente con la mia storia”, ha detto Renzi a Repubblica.

“Volevano solo buttarmi fuori. Cacciare la preda, per poi riprendersi il partito. Ci sono riusciti, fregandosene del fatto che il Pd era l’unico a reggere il sistema. Sotto il 20 per cento non ho alternative, non posso restare: devo essere coerente con la mia storia. Non sono interessato al mio destino personale. Posso anche fare il senatore semplice”.

Nel collegio uninominale di Firenze (Senato) Renzi ha vinto con oltre il 44 per cento dei voti.

Il risultato delle elezioni 2018 è il peggiore da oltre 10 anni, come mostra il grafico, con un calo di almeno 6 punti percentuali rispetto alle elezioni politiche del 2013:

Ci si può davvero stupire se in Italia crolla quella sinistra che è già crollata in tutta Europa? La sinistra è morta, scrive Fulvio Scaglione, commentando la sonora sconfitta.

Il risultato del 4 marzo 2018 è ancora più pesante se paragonato al risultato storico del Pd di Renzi che ottenne il 40 per cento alle europee del 2015.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

In campagna elettorale l’ex presidente del Consiglio aveva molto puntato sui risultati ottenuti nella legislatura che si è appena conclusa. Nel programma erano evidenziati i risultati raggiunti dal governo guidato dal Pd tra il 2013 e il 2018.

Elezioni politiche 2018: cosa succede adesso. Il M5S trionfa alle elezioni politiche italiane 2018. Anche la Lega vola, superando Forza Italia. Crollo del PD. Ora però cosa succede? Ecco alcuni possibili scenari

L’ex premier era stato confermato segretario del Pd con le primarie del 30 aprile 2017. Circa 2 milioni di persone avevano votato per Renzi preferendolo e Michele Emiliano e Andrea Orlando.

Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”