Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Matteo Renzi condannato dalla Corte dei Conti della Toscana per danno erariale di 15mila euro

Immagine di copertina

Matteo Renzi condannato dalla Corte dei Conti della Toscana per danno erariale

RENZI CONDANNATO DANNO ERARIALE – Un piccolo problema giudiziario per Matteo Renzi. L’ex presidente del Consiglio ed ex segretario del Partito Democratico è stato condannato dalla Corte dei Conti della Toscana, in primo grado, per un danno erariale di 15mila euro. I fatti risalgono al 2005. Ne ha dato notizia Repubblica.

Renzi condannato | Danno erariale di 15mila euro

Secondo i giudici contabili, da presidente della Provincia di Firenze, Renzi aveva nominato un collegio di direzione provinciale invece di un singolo direttore generale. Con l’ex leader Pd sono stati condannati anche i quattro direttori generali e l’assessore al Bilancio che era in carica al momento della nomina.

La Corte dei Conti ha ritenuto accertato un danno erariale complessivo di 125mila euro, che era stato contestato anche al segretario provinciale dell’epoca, poi deceduto.

Due procedimenti della Corte dei Conti della Toscana

Ma non si tratta dell’unica vicenda che riguarda Renzi su cui cerca di fare chiarezza la Corte dei Conti della Toscana. Come spiega ancora Il Fatto, la magistratura contabile ha aperto anche un altro procedimento sull’ex premier, oggi senatore.

> Chi è David Sassoli eletto presidente del Parlamento europeo

Mercoledì l’ex segretario Pd ha ricevuto dalla procura della Corte dei Conti un invito a dedurre per un presunto danno erariale per la scelta di due collaboratori privi di laurea per il suo staff quando era sindaco di Firenze. In questo caso i fatti risalgono al 2009. E il presunto danno erariale attribuito a Renzi, che risulta coinvolto insieme ad altri due dirigenti, sarebbe di 69mila euro.

Sulla condanna l’avvocato di Renzi, Alberto Bianchi, come riportato anche dal Fatto Quotidiano, ha dichiarato: “Abbiamo immediatamente predisposto appello come avvenuto in analoga circostanza in passato”. E ancora, ha spiegato il legale: “La condanna è avvenuta senza nessuna richiesta di condanna da parte della procura, e in presenza di una legge che esclude che possa essere sottoposto a giudizio un soggetto che, come nel caso di Matteo Renzi, era rientrato nel processo su ordine del giudice dopo che la procura ne aveva chiesto l’archiviazione”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”