Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Rai, la Lega vuole Fabio Vaccarono (Google Italia) come nuovo Amministratore Delegato di Viale Mazzini

Immagine di copertina
Fabio Vaccarono. Credit: Ansa

Tanto tuonò che piovve. Già, perché, esattamente come anticipato da TPI nei giorni scorsi la Rai ha nominato Andrea Montanari alla guida di Radio Tre al posto di Marino Sinibaldi e Maurizio Fattaccio alla guida di Rai Pubblicità. Ma non c’è soltanto questo, perché ieri, proprio nelle stesse ore in cui si svolgeva il lunghissimo CDA a viale Mazzini, in zona Parlamento c’era chi faceva ragionamenti sul futuro dell’azienda radiotelevisiva pubblica.

Perché è qui, non a viale Mazzini, che si stanno preparando i giochi che contano per il futuro della Rai. L’informazione, assolutamente confidenziale, è che tra i papabili per il futuro ruolo di amministratore delegato della Rai da qualche ora c’è anche Fabio Vaccarono, Vice Presidente di Google e Ceo di Google Italia.

Il nome piace molto a Giancarlo Giorgetti, uomo che si sta ritagliando il ruolo di king maker della futura Rai a trazione Draghi e che sta anche preparando un dettagliatissimo dossier da presentare al capo del governo per capire come dovrà essere la Rai del futuro. Ovviamente, manco a dirlo, l’obiettivo politico del titolare del Mise è, tramite il suo dossier, di indirizzare le scelte politiche dell’esecutivo quando ci sarà da decidere i nuovi vertici di viale Mazzini, in particolare per quanto riguarda la scelta del nuovo amministratore delegato (la Lega vorrebbe riuscire, per la prima volta, a “scegliere” l’Ad).

Tornando a Vaccarono, l’idea troverebbe il gradimento anche in casa PD e 5 Stelle. E poi è un esterno, fanno notare fonti di primo piano: insomma, potrebbe essere il nome giusto per convincere sia la politica che che il “tecnico” Mario Draghi.

Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”
Politica / Stop di Valditara all’asterisco e allo schwa a scuola
Politica / “Sull’aborto bisogna parlare chiaro”: intervista a Gilda Sportiello (M5S)