Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Quirinale: Draghi resta il favorito, ma spunta a sorpresa un nuovo nome

Immagine di copertina

In queste giornate di scambi di auguri, trapela anche il “sentiment” di deep state e grandi elettori in vista della grande battaglia per il Quirinale. Al momento viene dato in forte ascesa Mario Draghi, con il 40% di possibilità di essere eletto, poi (a sorpresa ma non troppo) c’è Gianni Letta al 20%. Giuliano Amato è in forte discesa (viene dato al massimo con il 15% di possibilità di farcela) così come anche Silvio Berlusconi (10%) che vede ogni giorni che passa sfuggirgli di mano la possibilità che sia lui a succedere a Sergio Mattarella.

In ribasso anche le quotazioni di Pierferdinando Casini (10%). Fuori dai giochi ogni possibile nome femminile, a cominciare da quello di Marta Cartabia (5%). Ma siamo soltanto agli inizi del “great game”, le cose possono ancora cambiare. Intanto, a quanto si apprende, subito dopo la chiusura del discorso di fine anno, c’è stata una calorosissima telefonata tra il Presidente del Consiglio Mario Draghi e il Capo dello Stato Sergio Mattarella. È stato il presidente del consiglio a chiamare per complimentarsi. Successivamente, alle 23, è arrivata anche la nota ufficiale di palazzo Chigi: “Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ringrazia il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per l’invito all’unità nazionale, alla solidarietà, al patriottismo. Sono parole che toccano il cuore di tutti i cittadini. È il miglior augurio di buon anno per l’Italia”.

Chi invece non ne ha voluto sapere di commentare il discorso di commiato del Capo dello Stato è stato Silvio Berlusconi. Per alcuni è la riprova che il leader di Forza Italia continua a sognare il Colle. Tanto che avrebbe deciso di non commentare il discorso di fine anno di Sergio Mattarella, pur di evitare strumentalizzazioni e interpretazioni sbagliate. Meglio dunque limitarsi a un ‘neutro’ messaggio di auguri a tutti gli italiani sui profili social (postato non a caso giusto qualche minuto dopo l’intervento del capo dello Stato) che rilasciare dichiarazioni alle agenzie di stampa (a differenza degli anni scorsi).

Sarà. Perché secondo fonti molto autorevoli, invece, Berlusconi è rimasto totalmente spiazzato dal discorso del Capo dello Stato. Soprattutto laddove ha tracciato l’identikit del futuro presidente della Repubblica ribadendo la necessità che sia super partes, “spogliandosi di ogni precedente appartenenza per farsi carico solo del bene comune”. Parole che ad Arcore sono suonate come un de profundis per chi come Berlusconi è stato ed è tutt’ora leader di un partito politico. Da qui la scelta del silenzio.

Leggi anche: 1. Romanzo Quirinale, Draghi sì, forse ma anche no: ecco tutte le alternative per il Colle / 2. Draghi al Quirinale e un politico a Palazzo Chigi: ecco le condizioni dei partiti per mandare il premier al Colle

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”