Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:16
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Procedura infrazione, Oettinger: “Decisione commissione su Italia tardiva”

Immagine di copertina

Procedura infrazione, Oettinger (Ue): “Su Italia commissione deciso tardi” 

Procedura infrazione dichiarazioni Oettinger – Sulla procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per debito eccessivo, la Commissione europea ha deciso troppo tardi.

Lo dichiara il politico tedesco Guenther Oettinger, commissario europeo per il Bilancio, in un’intervista al settimanale economico Wirtschaftswoche.

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLA PROCEDURA DI INFRAZIONE

Oettinger ha criticato i suoi colleghi e fatto anche mea culpa per aver ritardato troppo le decisione sull’Italia.

“Avremmo dovuto intervenire prima in alcuni paesi dell’Eurozona perché il nuovo indebitamento è aumentato troppo. Ora per l’Italia è troppo tardi”,

Secondo Oettinger, infatti, i procedimenti con i Primi ministri europeisti Matteo Renzi e Paolo Gentiloni sono stati rinviati perché elezioni erano pendenti.

Il tedesco aveva già parlato alla stampa in mattinata dichiarando che la procedura nei confronti dell’Italia era pressoché inevitabile.

Oettinger, infatti, aveva detto che l’Italia non poteva rappresentare un rischio per l’intera Eurozona e che il governo italiano si sarebbe dovuto prendere la responsabilità di questo.

Il commissario europeo per il Bilancio lo scorso anno era salito alla ribalta della cronaca per via di una frase a lui attribuita, che poi si era rivelata una bufala.

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLA PROCEDURA
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo