Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Conte: “Farò di tutto per evitare la procedura di infrazione europea”

Immagine di copertina

Il premier Giuseppe Conte: farò di tutto per evitare la procedura infrazione 

Procedura infrazione dichiarazioni Conte – Nel giorno in cui è stata confermata la procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia da parte della UE, il premier Giuseppe Conte ostenta sicurezza.

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLA PROCEDURA DI INFRAZIONE

Interpellato sull’argomento dai giornalisti nel punto stampa allestito al Melia Palace Hotel di Hanoi, in Vietnam, dove il premier si trova in visita, il presidente del Consiglio ha dichiarato che: “farà di tutto per evitare la procedura di infrazione da parte della Commissione Europea”.

Conte, inoltre, ha spiegato che dal monitoraggio dei conti italiani vi sono margini per reagire alla congiuntura economica in questo primo semestre non favorevolissima.

Il premier, infatti, ha dichiarato che nel 2019 si stanno verificando entrate tributarie e contributive, e anche non contributive, maggiori rispetto a quelle stimate.

Conte ha anche detto che l’Italia e che il Governo italiano dovrà impegnarsi per cambiare le regole all’interno della UE, dal momento che quelle vigenti sono ormai datate.

Tuttavia questo non significa che le regole attuali non vadano rispettate, anzi.

Tornando alla politica interna, poi, il presidente del Consiglio si è detto contento che sullo sblocca cantieri si sia trovata la convergenza.

Conte ha infatti ringraziato: “gli amici della Lega e, ovviamente, del Movimento 5 Stelle perché hanno lavorato con senso di responsabilità tutti, si è trovata una soluzione tecnica condivisibile che scaccia un’incertezza normativa”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLA PROCEDURA

Ue, il testo della lettera inviata dalla Commissione Ue all’Italia sull’eccesso di debito

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump