Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:43
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Pd, Malpezzi e Serracchiani rielette capigruppo alla Camera e al Senato

Immagine di copertina

Simona Malpezzi è stata confermata capogruppo del Pd in Senato nella riunione del gruppo parlamentare che si è tenuta oggi a Palazzo Madama. I senatori dem hanno risposto compatti all’appello lanciato dal segretario Enrico Letta, che all’alba della nuova legislatura aveva subito suggerito la riconferma di Malpezzi, subentrata all’inizio del suo mandato nel 2020, per il ruolo di capogruppo in Senato.

La scelta appare come la più ordinata in una fase di transizione come quella che sta attraversando il Pd: con il Congresso e l’elezione del nuovo segretario all’orizzonte tutto sarà rimesso in discussione, e dopo il cambio della guardia al Nazareno anche i capigruppo dovrebbero essere sostituiti. Scegliere due nuovi nomi in questa fase sarebbe pertanto risultato insensato o poco ordinato, è il ragionamento che fanno i dem. Nella stessa ottica Letta ha chiesto anche la riconferma di Debora Serracchiani alla Camera, arrivata anch’essa senza intoppi nel primo pomeriggio di oggi.

Per quanto riguarda l’elezione dei vicepresidenti di Camera e Senato, in programma domani a scrutinio segreto, il segretario uscente ha indicato invece nomi di Anna Rossomando e Anna Ascani. Nel primo dei due casi si tratterebbe di un’altra riconferma. “La mia scelta dipende anche dal fatto che noi abbiamo un vulnus di genere. Per questo anche per la vicepresidenza del Senato la mia proposta è di riconfermare Anna Rossomando”, ha dichiarato Letta ai senatori del gruppo.

“Anche alla Camera proporrò una vicepresidente donna, tra le figure più rappresentative del nostro partito”, ha aggiunto. Il nome a Montecitorio dovrebbe essere appunto quello di Ascani, di cui si era parlato nell’ultima settimana anche come possibile capogruppo alla Camera accanto a quello di Valeria Valente a Palazzo Madama. Quest’ultima potrebbe partecipare alla partita delle vicepresidenze di domani, che si preannuncia però molto più complessa.

Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”