Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:14
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Andrea Casu del Pd alza le barricate contro Musk in Parlamento: “Il governo sostenga l’industria nazionale”

Immagine di copertina
A sinistra Andrea Casu, deputato del Pd. A destra, Elon Musk. Credit: Alessandro Serrano' / ZUMAPRESS.com / AGF

Il governo a guida sovranista (che dovrebbe difendere le imprese italiane) rischia di regalare un settore strategico come la space economy a Elon Musk anziché all’industria italiana. La battaglia del dem Casu contro il DDL Spazio entra nel vivo

Il Partito democratico ha chiesto al Governo Meloni di “garantire il sostegno all’industria nazionale” dell’Aerospazio, sottolineando i rischi di “aprire la porta a Starlink di Elon Musk, mettendo in secondo piano le imprese italiane ed europee del settore”.

“L’Italia deve essere protagonista della crescita industriale nello spazio e non il primo Paese Ue a cedere il proprio futuro tecnologico a un operatore privato straniero”, hanno fatto sapere i deputati dem Vinicio Peluffo, capogruppo Pd in Commissione Attività produttive, e Andrea Casu, della presidenza del Gruppo Pd.

“In Commissione Attività produttive è iniziato il confronto sul disegno di legge sull’Aerospazio del ministro Urso. L’articolo 25, così come formulato dal governo, rischia di aprire la porta a Starlink di Elon Musk, mettendo in secondo piano le imprese italiane ed europee del settore”, hanno aggiunto i rappresentanti dem. “Per questo il Partito democratico ha presentato una serie di emendamenti al Ddl Spazio, chiedendo al Governo di garantire un chiaro sostegno all’industria nazionale ed europea e di assicurare un ritorno industriale e tecnologico per il nostro sistema Paese”.

La seduta di oggi alla Camera si è però chiusa senza l’approvazione dell’articolo 25, su cui le votazioni riprenderanno il prossimo martedì 25 febbraio, quando i membri della Commissione proseguiranno l’esame degli emendamenti al Ddl Spazio, con l’obiettivo di conferire il mandato ai relatori già il 27 febbraio e andare in aula nella settimana del 3 marzo.

“Il dato più importante è che c’è un dialogo”, ha detto dopo i lavori della Commissione Attività produttive della Camera, il viceministro al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, commentando l’esame delle proposte. “Credo che da parte di alcuni ci sia un’interpretazione aprioristica di questa norma che non è nata per favorire né uno né l’altro”, ha aggiunto l’esponente di governo, riferendosi ad alcuni emendamenti a prima firma del dem Andrea Casu, su cui si sono interrotte le votazioni in Commissione.

Nella prossima seduta si riprenderà proprio dalla discussione di un emendamento del Pd, a prima firma Andrea Casu, che chiede “una partecipazione pubblica per garantire la sicurezza” nella costituzione della riserva di capacità trasmissiva nazionale attraverso comunicazioni con satelliti e costellazioni in orbita geostazionaria, media e bassa.

[LEGGI ANCHE: Ddl Spazio, Andrea Casu del Pd ottiene una prima vittoria contro Musk in Parlamento: “Paletti chiari per la sicurezza digitale”]
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica