Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:16
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Nuovo Parlamento europeo, Calenda a TPI: “Dobbiamo negoziare su Timmermans”

 

Parlamento europeo Calenda | Insediamento Parlamento europeo | Carlo Calenda | Pd 

STRASBURGO – Oggi, 2 luglio 2019, si è insediato il nuovo Europarlamento. I deputati eletti nei 28 stati membri per le Elezioni 2019 sono entrati ufficialmente in carica per la legislatura 2019-2024.

> Parlamento europeo: il giorno dell’insediamento della nona legislatura

deputati neoeletti si riuniscono a Strasburgo fino al 4 luglio per la seduta plenaria costitutiva. In questa plenaria verrà eletto il Presidente, i 14 vicepresidenti e i cinque questori.

Il Parlamento voterà anche sulla composizione delle commissioni e delle sottocommissioni permanenti, e si darà così inizio alla nuova legislatura.

Parlamento europeo Calenda | L’intervista

Appena dopo l’insediamento ufficiale del Parlamento TPI ha intervistato Carlo Calenda, eurodeputato del Partito Democratico e ex ministro italiano dello Sviluppo Economico.

A Strasburgo è stata appena inaugurata la nona legislatura. Come è andato questo nuovo inizio?

Ci si aspetta una legislatura di discontinuità e un Parlamento che avrà un ruolo cruciale, in quanto unico organo eletto. Bisogna osservare la situazione che si sta creando sulle nomine, dove ogni stato membro vuole mettere la sua parola.

Cosa farà il Pd in Europa da oggi in poi?

Porterà avanti la discontinuità in alcune cose in particolare: mi auguro che la gestione dell’immigrazione diventi una competenza europea. L’Italia non deve essere più lasciata sola, per altro al momento è solo per suo stesso volere, perché il nostro governo ha votato contro la riforma di Dublino.

Dall’altro lato discontinuità sulla politica industriale, che l’Europa non ha mai avuto. L’ho visto da ex ministro dello Sviluppo economico: l’Ue ha sempre sottovalutato questo aspetto.

Quale sarà il ruolo dell’Italia?

Noi siamo finiti a essere i lacché di Orban, l’ho detto anche in campagna elettorale. Orban ha chiamato Matteo Salvini, Salvini ha chiamato Conte per un nuovo schieramento vicino all’Ungheria. Facendo questo si è tagliati fuori dalla discussione.

Abbiamo fatto la figura degli adolescenti, quelli che si mettono di traverso per partito preso.

Potevamo invece dire: ‘appoggiamo Frans Timmermans, ma vogliamo un portafoglio importante’ e quello sarebbe stato un elemento negoziale fondamentale. Invece, al momento, l’Italia non ha autorevolezza.

> Scontro Bannon-Calenda sul sovranismo

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

> Elezioni europee 2019, risultati definitivi: chi ha vinto e chi ha perso in Italia e in Europa

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo