Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Orban ‘boccia’ Salvini: nessuna collaborazione tra Fidesz e Lega al Parlamento Ue

Immagine di copertina

ORBAN SALVINIVictor Orban, primo ministro ungherese e uno dei leader del Gruppo di Visegrad, gela Matteo Salvini. “Non vedo molte possibilità di collaborazione” tra Fidesz, il partito del premier dell’Ungheria, e la Lega di Salvini al Parlamento Europeo, ha detto oggi Gergely Gulyas, capo dello staff dello stesso Orban, durante una conferenza stampa a Budapest. “Rispettiamo il vicepremier italiano, il governo italiano e il risultato delle Europee, che ha reso la Lega il primo partito del Paese – ha detto Gulyas, come riferito da diversi media – ciò nonostante, non vedo molte possibilità di cooperazione a livello di partiti o in un gruppo parlamentare condiviso”, ha aggiunto.

Orban Salvini | Nessuna collaborazione tra Fidesz e Lega

Il gruppo di eurodeputati leghisti eletti all’Parlamento di Strasburgo con le Elezioni Europee del 26 maggio farà parte di un gruppo sovranista con il Rassemblement National di Marine Le Pen. Ma Salvini e Le Pen dovranno a questo punto fare a meno del drappello dei 13 eurodeputati che fanno capo a Fidesz, Unione Civica Ungherese.

Il partito di Orban all’Europarlamento ha fatto parte del Partito Popolare Europeo, ma nel 2019 è stato sospeso dall’appartenenza alla famiglia popolare europea per l’approvazione in Ungheria di leggi antidemocratiche e illiberali. Gulyas ha parlato di “scarse probabilità” di passaggio di Fidesz dal Ppe ad un gruppo con la Lega. “Ci sono probabilità molto scarse di un’alleanza del genere”, ha affermato rispondendo ad una domanda sull’argomento.

Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”