Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Open to meraviglia”, gaffe del Ministero del Turismo: la clip del brindisi è girata in una cantina in Slovenia

Immagine di copertina

La campagna promozionale con le bellezze artistiche e paesaggistiche italiane sponsorizzate da una versione “influencer” della Venere di Botticelli continua a far discutere. Dopo le critiche alla ministra del Turismo Daniela Santanché per i costi del progetto (9 milioni di euro, ndr), le ironie per lo slogan “open to meraviglia” che andrebbe in contrasto con la proposta di legge Rampelli che bandisce le espressioni inglesi non necessarie dalla comunicazione istituzionale e gli attacchi per il presunto svilimento dell’opera esposta alla Galleria degli Uffizi di Firenze, qualcuno ha fatto notare che una delle scene raffigurate nello spot e spacciate come ambientazioni del nostro Paese sia in realtà stata registrata in Slovenia. Si tratta della clip in cui un gruppo di amici brinda all’Italia, c’è una bottiglia di vino Cotar sul tavolo, tutto intorno finestrelle azzurre e piante rampicanti.

Massimiliano Milic, della casa di produzione triestina Terroir films, ha segnalato su Facebook che le scene hanno come location una cantina in Slovenia. “Sapete come il ministero del Turismo ha deciso di rilanciare il Made in Italy?”, scrive Milic, “con un bel video di riprese stock prevalenti in questo video di una cantina slovena spacciate per immagini dell’Italia”. La giornalista del Fatto Quotidiano Selvaggia Lucarelli ha rilanciato la notizia, raccontando di aver appurato che la clip sia scaricabile da Artgrid, una piattaforma straniera, e sia stata girata dal regista olandese Hans Peter Scheep.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”