Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Musumeci: “Gli anni del fascismo hanno avuto tante ombre e tante luci”

Immagine di copertina
Nello Musumeci (Credits: ANSA/ALESSANDRO DI MEO)

Musumeci: “Il fascismo ha avuto luci ed ombre”

Il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci, nel corso di un evento che si è tenuto a Mascali, in Sicilia, venerdì 27 luglio, ha espresso parole di apprezzamento per il volume “Etna 1928-2018. A 90 anni dall’eruzione e dalla ricostruzione di Mascali”, ricordando come gli intellettuali del periodo fascista abbiano avuto un ruolo chiave nel diffondere il razionalismo in architettura. Ma la frase con cui ha sintetizzato il suo giudizio sul fascismo ha fatto discutere. “È una storia che va studiata senza pregiudizi, senza preconcetti, sono passati 90 anni, con animo sereno. Con le ombre, tante, e con le luci, tante, di quegli anni”, ha dichiarato Musumeci.

Le prime critiche alle dichiarazioni del “governatore” siciliano sono arrivate dalla sezione catanese di Possibile: “Con queste parole vergognose il presidente della regione Sicilia Nello Musumeci, durante una visita a Mascali, ha elogiato le opere infrastrutturali del regime che a suo dire avrebbero innescato un processo di “modernizzazione” del Mezzogiorno. Attraverso l’ennesimo tentativo di revisionismo del periodo più buio e tragico della nostra storia recente, Musumeci dimostra di non aver mai rinnegato i suoi trascorsi politici tra le file del Movimento Sociale Italiano”, ha scritto lo staff del movimento su Twitter.

Leggi anche: Sangue che gronda sulla testa di Musumeci nel volantino M5S: scoppia la polemica in Sicilia 2. Il ritorno di Domenico Scilipoti: l’ex senatore che salvò il Governo Berlusconi ottiene una consulenza in Regione Sicilia 3. Bomba d’acqua a Palermo, Salvini contro Orlando: “Pensa solo agli immigrati e dimentica i cittadini”

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”