Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

“Più memoria, meno odio”: il murale dedicato a Liliana Segre a Firenze

Immagine di copertina

Per le strade della città l'opera dedicata alla Senatrice a vita

Il murale per Liliana Segre a Firenze

Spunta un murale di Liliana Segre nelle vie della Città di Firenze, in Borgo Albizi.

L’opera, che ritrae la senatrice a vita come una “superwoman” che fa l’occhiolino, è firmata #Lediesis e fa parte della campagna di solidarietà promossa dalla Fondazione Il Cuore si scioglie, nata con l’obiettivo di promuovere progetti di solidarietà ritraendo sui muri della città alcuni “superhumans”, ovvero personaggi che con le loro azioni hanno contribuito a cambiare il mondo.

Accanto al volto di Liliana Segre che saluta i passanti nel centro di Firenze, la scritta: “+ memoria, – odio”.

“È una delle ultime testimoni dell’Olocausto. A 13 anni venne deportata ad Auschwitz e da allora, ogni giorno, è impegnata per non far dimenticare l’orrore di ciò che è accaduto. Un impegno che sosteniamo con convinzione, per non abbandonare il nostro futuro all’odio e all’indifferenza”, così la fondazione ideatrice della campagna Il momento è adesso descrive il murale nella foto condivisa su Instagram.

Leggi anche:
“Matteo Sardina”: il nuovo murale di Tv Boy a Milano Di Giovanni Macchi
Governo Conte Bis, parla a TPI il fotografo di Tvboy: “Con Salvini i murales duravano una notte. Questo resterà”
Marcia dei sindaci per la Segre, Decaro a TPI: “Su antifascismo e antisemitismo non si baratta”
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps