Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Morte Navalny, Tajani: “Per Salvini serve chiarezza? Per me è indubbio che è stato fatto morire”

Immagine di copertina

Morte Navalny, Tajani: “Per Salvini serve chiarezza? Per me è indubbio che è stato fatto morire”

Polemiche per le parole di Matteo Salvini sulla morte di Aleksei Navalny. La richiesta del vicepremier di “fare chiarezza” sul decesso del principale oppositore di Vladimir Putin ha spinto il leader di Azione Carlo Calenda a chiedere alla Lega di smentire pubblicamente “il rinnovo dell’accordo con il partito di Putin Russia Unita”. In caso contrario, “Azione presenterà una mozione di sfiducia contro Salvini”.

Dura anche la replica dell’Unione europea. “La posizione dell’Ue sui dossier di politica estera, incluso quello relativo alla morte o all’assassinio di Navalny, è stata oggetto di una dichiarazione a 27. E vuol dire che è stata concordata anche dall’Italia. Non servono indagini penali per definire che cosa ha esattamente causato il suo decesso”, ha detto il portavoce per gli Affari esteri dell’Ue, Peter Stano.

Sul tema oggi è intervenuto anche Antonio Tajani, partner di governo di Salvini. “Per quanto mi riguarda è chiaro che i fatti dovranno essere accertati, però è indubbio che Navalny è stato fatto morire”, ha detto il ministro degli Esteri a La Repubblica. “Non sappiamo se è stato ucciso fisicamente da un killer ma si può provocare la morte di una persona anche con una detenzione che è incompatibile con la vita e questo è successo”, ha aggiunto Tajani, specificando che Navalny “stava in un gulag, come quelli che usava l’Unione Sovietica”. Si trovava, secondo il segretario di Forza Italia, “in una regione della Russia dove c’è un clima praticamente invivibile”. “Io non so cosa sia successo, è vero bisogna accertare la verità, ma certamente la morte di Navalny se non è stata provocata direttamente è stata provocata indirettamente dal Cremlino”, ha sottolineato.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”