Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Copisteria Montecitorio: salasso a sei zeri in atti parlamentari

Immagine di copertina

La transizione ecologica può attendere. Almeno quando c’è da stampare la valanga di carta che, a quanto pare, è fondamentale per l’attività dei nostri deputati. E così, invece che intraprendere la strada “green” della digitalizzazione, a Montecitorio ancora si è costretti a stampare qualsiasi documento. Risultato? Una spesa salatissima. Il prossimo 9 giugno scadrà il termine per le offerte di un maxi-appalto indetto dall’organo presieduto da Roberto Fico: 33,6 milioni di euro per i «servizi di elaborazione e stampa degli atti parlamentari della Camera dei deputati». Insomma, meglio avere in formato cartaceo atti, interrogazioni, delibere e proposte di legge. Una montagna di carta che si spera quantomeno sia utile.

La rettifica della Camera dei deputati

Riceviamo e pubblichiamo la rettifica dell’Ufficio stampa della Camera dei deputati:

La procedura di appalto triennale, per un ammontare complessivo di 33,6 milioni di euro, riguarda la fornitura congiunta di servizi di elaborazione e stampa sia della Camera dei deputati che del Senato della Repubblica.

Per quanto attiene alla Camera, l’importo dell’appalto ammonta a 20.550.000 sul triennio, ovvero 6.850.000 € l’anno. La massima parte dell’importo annuale (6.300.000 € circa) è riferita a prestazioni di composizione e predisposizione elettronica dei testi, mentre le cifre di spesa che ogni anno riguardano la stampa degli atti parlamentari rappresentano una percentuale ristretta (circa 500.000 €), a conferma dell’obiettivo di ridurre le tirature ed il potenziamento del print on demand. 

La Camera dei deputati ha avviato negli ultimi anni un impegnativo percorso di transizione volto non solo a mettere a disposizione dei cittadini testi in formato digitale, ma anche a trasformare i processi di lavoro interni. La presentazione in formato digitale degli emendamenti, delle proposte di legge e degli atti di sindacato ispettivo è un esempio in questo senso. Il percorso potrà beneficiare dei progressi della digitalizzazione e dell’interoperabilità tra tutti i soggetti che con la Camera dialogano, trasmettendo documenti, atti, relazioni. Negli ultimi dieci anni, infatti, il numero delle pagine stampate è sceso dagli 87,6 milioni del 2012 ai 24,2 del 2021.
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”