Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Missioni militari all’estero 2019, il Senato approva risoluzione con 242 sì e 10 no

Immagine di copertina

Missioni militari all’estero 2019, il Senato approva risoluzione con 242 sì e 10 no

MISSIONI MILITARI ESTERO 2019 – Con 242 voti favorevoli, 10 contrari e 4 astensioni il Senato ha approvato la risoluzione della maggioranza sulle missioni militari dell’Italia all’estero nel 2019.

Dall’opposizione Pd, Leu e +Europa avevano chiesto che la votazione si svolgesse per parti separate, per distinguere il voto sul rifinanziamento della missione in Libia per l’assistenza alla Guardia costiera di quel Paese su cui non sono d’accordo. La loro richiesta è stata messa ai voti ma respinta.

> Le notizie di politica di TPI

Il Pd aveva chiesto un voto separato anche alla Camera dei deputati. “In Libia è in atto un’escalation di morte e distruzione – ha detto in Aula il senatore Dem Francesco Verducci – è una polveriera a pochi chilometri da noi dovuta anche all’isolamento e alla mancanza di peso del vostro governo, e anche per la gestione dell’immigrazione”. E poi ha aggiunto: “La Libia non è e non può essere un porto sicuro. L’ha dovuto ammettere perfino il ministro Moavero. Allora non può essere gestore di una zona di ricerca e soccorso nel Mediterraneo”.

I senatori del centrosinistra hanno chiesto un intervento ad hoc dell’Unione Europea e dell’Onu.

“Per come stanno andando le cose in Libia – ha detto in Aula la senatrice di +Europa Emma Bonino -, in presenza di un una vera e propria guerra civile, con l’aeroporto fuori uso e con il nostro ministro degli Esteri che dichiara pubblicamente che non è un posto sicuro, io credo che la proroga della missione che il governo chiede sia irresponsabile. Così come stanno le cose, io penso che sia bene sospendere la missione e darci il tempo per riflettere su come coinvolgere gli altri Paesi europei”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”