Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Migranti, Ocean Vikings chiede aiuto a Francia, Grecia e Spagna: “L’Italia ha chiuso gli occhi sul destino dei sopravvissuti”

Immagine di copertina
Credits: ANSA/ ZUHAIR ABUSREWIL

Continua il braccio di ferro tra governo italiano e navi Ong, con la Ocean Vikings di Medici Senza Frontiere e Sos Mediterraneé che ha fatto sapere di aver chiesto aiuto a Spagna, Grecia e Francia per gestire la situazione delle 234 persone a bordo, a cui l’Italia non ha offerto un porto di approdo.

“Visto che le autorità italiane e maltesi hanno chiuso gli occhi sul destino dei sopravvissuti bloccati in mare, Sos Mediterraneé ha inviato richieste alle autorità marittime di Francia, Spagna e Grecia per sollecitare il loro sostegno alla mediazione con le loro controparti”, scrive la Ong umanitaria su Twitter.

“L’attuale blocco in mare di 985 persone è illegale e disumano. I naufraghi soccorsi in mare non possono essere l’oggetto di dibattiti politici. Molti naufraghi mostrano i segni delle torture, delle violenze sessuali e degli abusi subito in Libia”, ha osservato lo staff delle organizzazioni umanitarie.

La prima nave a incontrare la resistenza del governo da poco entrato in carica è stata la Humanity 3: come svelato dalla trasmissione “Il cavallo e la torre”, il 23 ottobre l’Italia aveva chiesto alla Germania di farsi carico dei migranti salvati a bordo delle navi che battono bandiera tedesca e norvegese. Ma Berlino non ha accolto la richiesta, e nella lettera di risposta alla nota inviata dall’Italia, riportata dal programma di Rai3, ha chiesto alle autorità italiane di prestare “rapidamente soccorso” ai 104 minori non accompagnati salvati nel Mediterraneo, molti dei quali bisognosi di cure mediche. Ma la Farnesina ha risposto chiedendo informazioni sulle persone a bordo e sull’area del soccorso.

La Norvegia dal canto suo non ha replicato all’appello dell’Italia. Sono in tutto mille le persone a bordo delle tre navi Ong che attendono di far approdare i migranti: la Humanity 1, che batte bandiera tedesca, la Geo Barents e la Ocean Vikings, entrambe battenti bandiera norvegese.

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica