Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Mattarella striglia l’Europa sui migranti: “Agisca o sarà travolta”

Immagine di copertina

Il monito del Capo dello Stato, che ha anche sottolineato la marginalità della Ue in politica estera "come la crisi siriana sta in queste ore dimostrando"

Mattarella striglia l’Europa sui migranti: “Agisca o sarà travolta”

Sergio Mattarella striglia l’Europa sulla gestione dei migranti: “Agisca o sarà travolta” è stato il monito del Capo dello Stato ad Atene, dove si trovava per partecipare al vertice di Arraiolos, che riunisce i tredici presidenti non esecutivi delle democrazie parlamentari europee.

Sul fenomeno migratorio, che investe soprattutto l’Italia, il presidente della Repubblica ha ricordato ai paesi alleati che: “La solidarietà è la ragione sociale dell’Europa”. Tuttavia, ha avvertito Mattarella “Se l’Europa non riuscirà a trovare la coesione necessaria per affrontare unita l’emergenza immigrazione ne potrà essere travolta”.

Mattarella: “L’accoglienza dei migranti è un principio costituzionale”

Il presidente della Repubblica, poi, ha constatato che in politica estera l’Unione europea si sta confermando ancora una volta “marginale, come la crisi siriana sta in queste ore dimostrando”.

“Gli avvenimenti in Siria già due anni fa – ha continuato Mattarella – comportavano conseguenze molto gravi, innanzitutto per i siriani ma anche per la Ue. Allora l’Europa era priva di influenza sostanziale: oggi è ancora più così. I protagonisti sono altri ma le conseguenze cadono sull’Europa”.

Per il Capo dello Stato, dunque, oggi più che mai è “indispensabile una politica comune sempre più forte ed integrata”.

“L’Unione europea deve fare due cose e perseguire due obiettivi: la difesa del multilateralismo e assicurare agli europei un soggetto che li rappresenti in maniera autorevole. La Ue è la massima definizione possibile del multilateralismo e lo difende. In un mondo di colossi serve una presenza autorevole della Ue nella scena internazionale” ha concluso Mattarella.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”