Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Mattarella: “Tensioni nella maggioranza di governo, serve collaborazione”

Immagine di copertina
il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Credit: JUAN MABROMATA / AFP

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, interviene sulle tensioni che attraversano in questi giorni la maggioranza di governo Lega-M5S. “Serve collaborazione”, sottolinea il Capo dello Stato durante la cerimonia del Ventaglio al Quirinale.

Quasi in contemporanea, i due vicepremier Salvini e Di Maio si incontrano a Palazzo Chigi per chiarirsi. “È andata bene”, commenta il leader leghista.

“Si è conclusa una lunghissima campagna elettorale che ha prodotto divergenze, contrapposizioni e forti tensioni fra le forze politiche e dentro la maggioranza”, osserva Mattarella. “Altri appuntamenti elettorali si prospettano. Va costantemente tenuto presente che le istituzioni della nostra Repubblica hanno bisogno di un clima di fattiva collaborazione, per decisioni sollecite e tempestive, per un buon andamento della vita nazionale”.

Il Capo dello Stato rimarca poi che “il Quirinale non compie scelte politiche”. “Quelle competono e vengono contemplate dalle formazioni politiche presenti in Parlamento, nel rispetto della costituzione. Il presidente della Repubblica è arbitro”, un arbitro che però non può non “richiamare al senso delle istituzioni” con i suoi “obblighi, limiti e doveri”.

“In occasione delle elezioni per il Parlamento europeo, si è registrato una grande partecipazione”, fa notare Mattarella. “Si apre con quel voto una fase nuova per l’Ue, con una diffusa richiesta di cambiamento, con una visione e un atteggiamento di maggiore solidarietà, specie nei confronti delle giovani generazioni”.

E a proposito di Unione europea, il presidente della Repubblica plaude “la scelta di un confronto dialogante e costruttivo con Bruxelles, con l’impegno a tenere i conti in ordine che ha incontrato il favore dei mercati e fatto scendere lo spread”. Secondo il Capo dello Stato, “non c’è futuro fuori” dall’Unione. Tenendo i conti in ordine “si è evitato uno scenario che avrebbe pesantemente ipotecato il futuro del paese”.

Governo, incontro Salvini-Di Maio di un’ora a Palazzo Chigi. Il leader della Lega: “È andato bene”
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”