Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Crisi di governo, Mattarella amareggiato ma fissa le condizioni sui “responsabili”

Immagine di copertina
Sergio Mattarella. Credits: ANSA/ Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica

Crisi di governo, l’amarezza di Mattarella e i paletti sui responsabili

CRISI DI GOVERNO – Tutte queste smanie politiche per il controllo del governo in un momento di forte crisi per il Paese colpito da una pandemia (che non dà cenni di resa) non piacciono al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nelle ore che precedono la resa dei conti tra Matteo Renzi e Giuseppe Conte, il Capo dello Stato è amareggiato per l’amnesia scesa sulla tragedia del Covid. Per lui la prospettiva che l’epidemia vada definitivamente fuori controllo e che l’economia reale resti senza una minima rete di protezione pesa ben di più di una estenuante crisi di governo che, peraltro, i cittadini fanno molta fatica a capire.

Mattarella è più preoccupato per le importanti scadenze che il governo ha in agenda. Ora che il Recovery plan è finalmente approntato per l’esame del Parlamento bisogna pensare subito al nuovo decreto sulle misure anti Covid, che sarà varato stasera in Cdm, e domani alla richiesta alle Camere di un nuovo scostamento di bilancio da 24 miliardi, che è la premessa necessaria al varo del decreto Ristori e che sarà votato dal Parlamento il 20 gennaio.

Nelle convulsioni delle ultime ore, il Presidente della Repubblica osserva la situazione e attende di capire come avverrà la rottura. Nel frattempo però, secondo il retroscena di Marzio Breda sul Corriere, Mattarella avrebbe posto dei paletti sui “responsabili” che potrebbero sostituire i renziani nell’ipotesi di un Conte ter. La condizione posta dal Capo dello Stato è che non siano adesioni sparse e raccogliticce, ma che si costituisca un nuovo e organico gruppo parlamentare e che questo gruppo annunci il sostegno a Conte.

Leggi anche: 1. “Incapace”, “Pensa solo a se stesso”: il durissimo scontro tra Renzi e il premier Conte / 2. Il Cdm approva il Recovery Plan. Le ministre di Italia Viva si astengono: duro scontro con Conte sul Mes / 3. I 3 scenari che trasformano Giuseppe Conte in Giovanna d’Arco / 4. Il bluff è finito: Conte smaschera Renzi e lo mette spalle al muro
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”