Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Chi è Marco Marsilio, il nuovo presidente della Regione Abruzzo

Immagine di copertina
Marco Marsilio

Elezioni regionali Abruzzo 2019 | Marco Marsilio

Marco Marsilio è il nuovo presidente della regione Abruzzo. Sostenuto dalle liste di Fratelli d’Italia, Lega Salvini Abruzzo, Forza Italia, Azione Politica, Unione di Centro-DC-IDeA, ha stravinto le elezioni con oltre il 49 per cento delle preferenze.

> Elezioni Abruzzo: segui qui i risultati

Elezioni Abruzzo: chi sono i candidati

Marsilio è nato a Roma nel 1968 ma i genitori sono originari di Tocco da Casauria, in provincia di Pescara, città in cui il padre ha fatto ritorno una volta in pensione.  Il candidato della destra alle elezioni regionali dell’Abruzzo è laureato in Filosofia all’università di Roma La Sapienza, ha 51 anni, è sposato e ha una figlia.

QUI TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLE ELEZIONI REGIONALI ABRUZZO 2019

Nel 2008 è stato eletto alla Camera dei Deputati dopo una lunga esperienza amministrativa e ha ricoperto il ruolo di componente dell’Ufficio di presidenza della Commissione bilancio e ha fatto anche parte della bicamerale sul Federalismo fiscale.

All’età di 20 anni ha fondato e amministrato una società cooperativa editoriale, è stato poi amministratore di una società di diritto algerino nell’ambito di un progetto per l’internazionalizzazione d’impresa.

Project manager professional dal Project management institute, ha lavorato in un’azienda di progettazioni, costruzioni e facility management. Al momento è professore a contratto di Estetica, Museologia e Marketing applicato ai Beni culturali all’Università Link Campus.

Elezioni regionali Abruzzo 2019 Candidati | Chi sono e quali sono le liste

Quali erano i candidati alla Regione Abruzzo? Quanti? I candidati alla carica di presidente della Regione era quattro. Si trattava di:

  • Marco Marsilio, candidato sostenuto dalle liste di Fratelli d’Italia, Lega Salvini Abruzzo, Forza Italia, Azione Politica, Unione di Centro-DC-IDeA.
  • Giovanni Legnini, sostenuto da Partito Democratico, Abruzzo in comune, Centristi per l’Europa-Solidali e Popolari per Legnini, Progressisti con Legnini-Sinistra Abruzzo-LeU, Avanti Abruzzo – Italia dei Valori, Abruzzo Insieme – Abruzzo Futuro, Legnini Presidente, +Abruzzo – Centro Democratico(qui il suo profilo).
  • Sara Marcozzi, candidata sostenuta da Movimento 5 Stelle  (qui il suo profilo)
  • Stefano Flajani, candidato di CasaPound Italia (qui il suo profilo)
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”