Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Manovra economica: via libera del Senato, il governo incassa la fiducia

Immagine di copertina

Nessuna sorpresa per l'esecutivo Conte, che ottiene il voto favorevole di Palazzo Madama: ora il testo passa alla Camera

Manovra economica: via libera del Senato, il governo incassa la fiducia

Il governo incassa la fiducia del Senato e ottiene, così, il via libera alla manovra economica, che ora passerà alla Camera per l’approvazione definitiva.

La manovra economica ha ricevuto il voto favorevole di 166 senatori, mentre i no sono stati 128.

Gianluigi Paragone del M5S, così come aveva anticipato, ha votato no alla fiducia al governo Conte bis.

L’esecutivo guidato da Giuseppe Conte ha ottenuto prima la fiducia sul maxi emendamento, che ha sostituito la prima parte del disegno di legge, e poi il voto favorevole sul provvedimento.

La fiducia è stata anticipata dalle dichiarazioni di voto dei vari esponenti politici. Tra gli interventi, anche quello di Matteo Renzi.

Il fondatore di Italia Viva si è rivolto all’esecutivo chiedendo di tornare su provvedimenti come sugar tax e plastic tax.

“Chiediamo al governo un cambio di passo perchè il 2020 sia l’anno in cui si torna ai livelli di crescita visti in passato, La stabilità non può essere immobilismo per questo Italia Viva, dopo le regionali in Emilia Romagna, proporrà un intervento shock per far ripartire i cantieri” ha affermato Renzi.

Rivolgendosi verso i banchi della Lega, invece, l’ex premier ha affermato: “Ai colleghi della Lega dico che credo alle parole dei loro capi, forse più io che loro. se davvero hanno voglia di essere seri e responsabili verso questo parlamento, il piano shock sui cantieri è a loro disposizione”.

La giornata, tuttavia, è stata soprattutto contraddistinta dal duro scontro che si è tenuto nella mattinata di lunedì 16 dicembre a Palazzo Madama sulla questione della liberalizzazione della cannabis light.

Il provvedimento, presentato dal senatore 5 Stelle Matteo Mantero, era stato approvato dalla maggioranza in commissione Bilancio, ma è stato stralciato dal maxi emendamento presentato dall’esecutivo perché giudicato “inammissibile” dalla presidente del Senato per “estraneità di materia”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

A chiedere il vaglio dell’ammissibilità era stata la Lega, che aveva annunciato una battaglia insieme a Fratelli d’Italia sulla norma.

La scelta della presidenza del Senato ha scatenato una vera e propria bagarre in aula.

Leggi anche:
Cannabis Manovra 2020, Federcanapa: “Ora un settore nel caos”
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”
Politica / Stop di Valditara all’asterisco e allo schwa a scuola
Politica / “Sull’aborto bisogna parlare chiaro”: intervista a Gilda Sportiello (M5S)