Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

M5S, il sospetto di Conte: c’è Di Maio dietro gli attacchi di Beppe Grillo?

Immagine di copertina
Giuseppe Conte, Beppe Grillo e Luigi Di Maio

La notizia del giorno è che Beppe Grillo, intorno alle 11 di questa mattina, ha lasciato Roma con tanti cari saluti a chi sperava in un immediato incontro chiarificatore con Giuseppe Conte. L’altra è che, tra il garante M5S e l’ex premier (leader pentastellato in pectore), è spuntato Di Maio.

Già l’altra sera, ascoltandolo in televisione fare elogi sperticati a Beppe Grillo – “È stato uno dei più grandi innovatori, quello che ci portava fuori dalle confort-zone, uno che ci dice le cose che succederanno tra 10 anni”, aveva detto il ministro degli Esteri, intervistato sul Nove, parlando del fondatore M5S – i contiani di più stretta osservanza si erano fatti piuttosto sospettosi: “Parla da capo”.

Poi, ieri, dopo l’intemerata di Grillo contro Conte e la presenza “de visu” di Di Maio pronto a battere le mani i sospetti si sono fatti quasi certezza: vuoi vedere che si sta puntando alla “rottura” per rimettere il Movimento nelle mani di “Giggino”?

D’altra parte, a differenza di “Giuseppi” – due volte presidente Consiglio sotto il segno dell’America trumpiana (ma evitate di parlarne con Draghi…) -, Di Maio non avrebbe certo problemi a sottostare ai diktat dell’Elevato, spiega un parlamentare 5Stelle.

“Tra i due non ci sarebbero problemi di sorta e in più Grillo avrebbe il totale controllo dei gruppi parlamentari perché Giggino è l’unico che ancora ascoltano”.

Ora per Conte la strada si fa dura: o molla tutto sbattendo la porta e tenta l’avvenuta in solitaria oppure accetta di essere un segretario a sovranità limitata, commissariato sin dal primo giorno dal comico genovese.

I contiani sono rimasti a dir poco spiazzati dagli attacchi di Grillo: “Ha avuto da ridire persino sui selfie”, spiegano. Per molti si tratta di quello postato da Conte all’Olimpico in occasione di Italia-Galles.

“Io la so fare la comunicazione”, il ragionamento di Grillo. “Ma mi spiegate che senso hanno le foto allo stadio o mentre mangiate la pizza? È roba vecchia, alla gente non gliene frega un c…”. Conte colpito e affondato. O, per dirla in gergo calcistico, tre a zero per il garante. Palla al centro.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”