Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salvini: “Leva obbligatoria per gli Alpini”. La Difesa lo gela

Immagine di copertina

Il ministro dell’Interno, Matteo Salvin, ha rilanciato un tema caro alla Lega e al suo leader: la leva obbligatoria.

>>“Noi che l’abbiamo fatto, vi raccontiamo com’era il servizio militare obbligatorio che ora Salvini vuole reintrodurre”

“Da settembre l’educazione civica diventerà materia obbligatoria nelle scuole e inoltre dovremo anche reintrodurre il servizio militare obbligatorio, magari nel Corpo degli Alpini”.

L’annuncio – l’ultimo di una lunga serie – è stato fatto dal vicepremier leghista durante un comizio organizzato a Pinzolo, in provincia di Trento.

Poco dopo però è arrivata la risposta del Ministero della difesa, che ha bollato come impossibile da realizzare l’iniziativa del vicepremier, definita una proposta nostalgica.

“Pensiamo al futuro non al passato e del resto la ministro Elisabetta Trenta è già stata molto chiara: il ritorno alla leva obbligatoria è un’idea romantica ma inapplicabile, visto che le dinamiche sono cambiate e oggi il Paese vanta dei professionisti tra le forze armate”, hanno replicato fonti della Difesa a Salvini.

Ancora più duro il commento dell’ex ministra della Difesa Roberta Pinotti: “Salvini oggi si mette la felpa degli alpini e rilancia il tema della leva obbligatoria (solo per gli alpini pare)”.

“Dal ministero della Difesa rispondono che non si può fare. Ha ragione la Difesa perché oggi la difesa della patria, che si esplicita in particolare nelle missioni all’estero e nella lotta al terrorismo, ha bisogno di professionalità che non possono realizzarsi con un tempo limitato di formazione”.

Educazione civica – Intanto il 18 aprile è stato votato in commissione la riforma che prevede la reintroduzione dell’Educazione civica nelle classi italiane dalla prima elementare alla quinta superiore. Il testo sarà discusso in Aula alla Camera il 29 aprile e potrebbe ricevere il via libera definitivo prima delle elezioni europee del 26 maggio.

L’introduzione dell’Educazione civica non comporterà un’ora in più a scuola: le 33 ore annuali dedicate all’Educazione civica saranno infatti ricavate dalle altre materie a discrezione del corpo docente.

Una delle novità previste dal testo è l’inserimento della “educazione digitale”: una parte dell’insegnamento sarà dedicata alle fake news, all’uso dei telefonini e alle norme della privacy in rete.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”