Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Letta: “Pd-M5S alleanza strategica per battere il centrodestra. Ma niente veti”

Immagine di copertina

Letta: “Pd-M5S alleanza strategica per battere il centrodestra. No veti”

“Per vincere” le elezioni contro il centrodestra “dobbiamo comporre una grande alleanza in cui stia il M5s, che ha vissuto un’evoluzione europeista importante e positiva. La disponibilità di Giuseppe Conte di guidare il M5s è un a buona notizia e sono sicuro che ci capiremo”. Lo ha detto in un’intervista al quotidiano spagnolo La Vanguardia il segretario del Pd Enrico Letta, sottolineando che sente come un dovere ”aprire quest’alleanza anche con chi ha lasciato il Pd”. E sull’ipotesi di aprire anche a Italia Viva di Matteo Renzi Letta ha risposto: “Dipende da loro, io sono disposto a dialogare con tutti”.

Enrico Letta, dopo le aperture ai 5 stelle nel giorno del suo insediamento come segretario del Pd, a distanza esatta di una settimana, ha rilanciato in modo ancora più netto l’intenzione di proseguire sulla strada della coalizione.

“Se si va da soli si perde, vogliamo unire la sinistra e lavorare a un discorso comune con i Cinque Stelle. Ma senza veti. Battere la destra sarà difficilissimo, non possiamo dividerci. Renzi sbagli con i 5s. Noi vogliamo aprire alleanze. Non vogliamo mettere veti, non ne vogliamo”, aveva anticipato in un’intervista al Tirreno.

“Francamente, non vedo un quarto governo con una quarta maggioranza diversa. Come forza responsabile faremo di tutto per evitare le elezioni. Ma non sarà una strada facile”, ha continuato il leader dem rispondendo a una domanda sulla convivenza del Pd con la Lega al governo. “Avrei preferito che non fossero al governo. Hanno fatto una giravolta incredibile senza discuterlo, dopo un caffè tra Salvini e Giorgetti. Sono loro che devono spiegare perché sostengono Draghi. Ed è molto difficile da spiegare”, ha aggiunto Letta. E sull’ipotesi che Draghi sia il prossimo presidente della Repubblica Letta ha replicato: “Non lo so, lo vedremo”.

Una linea, quella di Letta, che si inserisce nel solco di quanto fatto dal suo predecessore Nicola Zingaretti. E che è stata confermata dal vicesegretario Beppe Provenzano, intervistato a In Mezz’ora in Più su Rai3: “Le prime mosse di Enrico Letta vanno nella direzione per cui il Pd vuole presidiare un campo largo e aprirsi alla società”, ha detto. “I rapporti con i 5 Stelle sono anche competitivi. Noi siamo intenzionati a ricercare un’alleanza soprattutto dopo la stagione di governo giallorossa in cui le posizioni di M5s sono molto cambiate e soprattutto dopo la guida di Conte dei 5 Stelle. Ma questo va fatto nella chiarezza, all’esito” del percorso che stanno facendo i 5 stelle “ci misureremo”, ha concluso.

Letta vuole due donne capigruppo Pd per Camera e Senato: ecco chi sono le favorite
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”