Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Screening della fertilità gratuiti per tutti i giovani in Emilia-Romagna: bufera sull’emendamento della Lega

Immagine di copertina

Uno screening di massa per valutare la fertilità degli emiliani che hanno compiuto 26 anni o che dovranno farlo tra il 2023 e il 2024: per contrastare il calo delle nascite in Emilia Romagna la Lega propone con un emendamento alla legge di Stabilità l’istituzione di una campagna di sensibilizzazione per prevenire le cause che, nel tempo, possono portare all’infertilità. Silvia Piccinini, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, ne ha chiesto il ritiro: “È un’idea aberrante da regime totalitario”. Ma il firmatario della proposta, il consigliere leghista Daniele Marchetti, glissa: ”Forse non hanno compreso il senso, spero di poter avere un confronto con chi mi contesta”, ha detto a Repubblica. La misura avrebbe previsto uno screening a carico del sistema sanitario “al fine di contrastare il fenomeno della denatalità e prevenire le cause di infertilità, sensibilizzando la popolazione sull’importanza di monitorare il proprio stato di salute”.

“Un’idea totalitaria e antidemocratica – attacca la consigliera dem Francesca Marchetti – che la Lega vuole mascherare dietro al concetto della prevenzione per i cittadini e che, invece, nulla ha a che vedere con il tutelare il diritto e la libertà degli emiliano-romagnoli”. Per Piccinini il contrasto alla denatalità passa per “soluzioni efficaci per conciliare tempi di vita e di lavoro dei genitori, misure per la co-genitorialità, un congedo parentale che sia pienamente paritario”. “L’età in cui una coppia inizia cercare di concepire un figlio si è molto allungata e – spiega il leghista Marchetti al quotidiano Repubblica – più l’età avanza e più le difficoltà sono maggiori per riuscire a portare avanti la gravidanza”. Afferma di non voler “mettere in discussione” la libera scelta, ma punta il dito sulle patologie che possono portare all’infertilità: “Vogliamo rendere consapevoli i ragazzi sull’importanza di prevenire l’infertilità” e aiutarli “ad arrivare in tempo a capire se esistono problematiche”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”