Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 01:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

L’Antifrode Ue ora indaga sulle cooperative della moglie e della suocera di Soumahoro

Immagine di copertina

Le cooperative Karibu, Consorzio Aid e Jambo Africa, create dalla donna insieme alla madre Marie Terese Mukamitsindo, sono finite nel mirino dell’Ufficio dell’Unione europea per la lotta antifrode (Olaf). L’organismo sovranazionale vuole vederci chiaro sui presunti atti illeciti che avrebbero compiuto la moglie e la suocera del deputato Aboubakar Soumahoro – completamente estraneo alla vicenda. L’indagine riguarda la gestione dei centri per l’accoglienza, i rapporti con la Prefettura e i problemi di sovraffollamento. L’udienza preliminare davanti al gup di Latina si terrà il prossimo 1 marzo, mentre il processo per eventuali reati fiscali è già iniziato. L’ufficio antifrode di Bruxelles, informato dell’attività della procura, ha avviato una sua indagine e tra il 22 e il 24 novembre ha effettuato sopralluoghi nelle sedi delle società. L’ipotesi è che siano stati utilizzati in maniera inappropriata gli stanziamenti del Fondo sociale europeo per progetti di integrazione e inclusione sociale rivolti agli ospiti dei centri di accoglienza.

L’indagine dell’Olaf si concentra su alcuni contratti d’affitto relativi a immobili di Bruxelles e riconducibili alla moglie e alla suocera del deputato italiano. Il primo è in Rue Hennin 55, quartiere Ixelles, che nel 2018 Murekatete dà in locazione alla madre Mukamitsindo per 1.000 euro al mese. Il secondo, sempre nello stesso edificio, Murekatete lo dà in affitto alla coop Karibu gestita dalla madre per 1.300 euro al mese. Nel 2019 la madre avrebbe avanzato una proposta di acquisto dell’immobile per 95mila euro. Secondo il Fatto Quotidiano vi è anche un terzo immobile, nello stesso quartiere ma in Rue Lens, in cui si fa riferimento a una società denominata Ggg Real Estate. Nel fascicolo di indagine poi vi è la costituzione della Karibu Belgique, una società fondata nel 2016 da Murekatete, il fratello Michael, dalla compagna di lui e da altre due persone.

Gli inquirenti stanno indagando su come venivano gestiti gli oltre trenta centri di accoglienza di Marie Terese Mukamitsindo e Liliane Murekatete. Come riporta Il Fatto quotidiano, il prossimo primo marzo si terrà l’udienza preliminare nel Tribunale di Latina. Le donne, in ogni caso, sono già a processo per i reati fiscali che vengono contestati dai giudici. Ora l’inchiesta si è allargata a livello europeo.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”