Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Intercettazioni, Nordio difende la riforma: “Assolutamente indispensabili contro la mafia”

Immagine di copertina

Intercettazioni, Nordio difende la riforma: “Assolutamente indispensabili contro la mafia”

“Le intercettazioni sono assolutamente indispensabili nella lotta alla mafia e al terrorismo”. Lo ha sottolineato il ministro della Giustizia Carlo Nordio, all’indomani della cattura del superlatitante Matteo Messina Denaro, in fuga dalla giustizia da 30 anni.

Nella conferenza stampa tenuta dopo l’arresto, il procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia ieri si era espresso sul tema delle intercettazioni, al centro della riforma con cui il governo punta a limitarne fortemente l’uso. “Senza intercettazioni non si possono fare le indagini di mafia. Sono uno strumento indispensabile e irrinunciabile nel contrasto alla criminalità organizzata e alla mafia”, ha detto ieri De Lucia, dopo l’annuncio fatto a dicembre da Nordio di una “profonda revisione” della disciplina delle intercettazioni. “Per questo genere di reati nessuno le ha mai messe in discussione”, ha specificato ieri Giorgia Meloni, che le ha definite “fondamentali” per come sono utilizzate nei procedimenti di mafia.

“Sono fondamentali per la ricerca della prova e per comprendere i movimenti di persone pericolose”, ha ribadito oggi Nordio in un’intervista a Radio 24, in cui ha difeso il tentativo di riforma: “bisogna cambiare radicalmente l’abuso che se ne fa per i reati minori con conseguente diffusione sulla stampa di segreti individuali e intimi che non hanno niente a che fare con le indagini. Credo che ci sia malafede quando si confondono i due campi”.

Secondo Nordio, con l’arresto di Messina Denaro si chiude la fase più cruenta e sanguinaria della lotta alla mafia. “È la fine di un inizio, poi che sia l’inizio della fine dipende da molto, non solo dalla legislazione ma anche dall’uso che faremo di queste nuove tecnologie per combattere la mafia”, ha affermato l’ex magistrato, che ha parlato di “sibili di rancore” da parte di chi “non si rassegna al fatto che questa grandissima operazione sia stata operata da un governo di centrodestra. Dopo aver lamentato una inerzia di questo governo nei confronti della lotta alla mafia arriva un successo straordinario”.

Il guardasigilli ha assicurato che lo stato sarà in grado “di garantire la detenzione e il diritto alla salute” di Messina Denaro, fermato dalle forze dell’ordine nella clinica in cui era in cura per un tumore. “Un minimo senso di umanità e di senso cristiano oltre a quello che insegna la Costituzione impone di curare le persone quando sono ammalate”, ha detto Nordio, secondo cui le “strutture italiane riescono a garantire una assistenza sanitaria di primo livello”. “Esistono dei luoghi compatibili con la detenzione e la garanzia dell’assistenza sanitaria non sono molti ma possiamo assolutamente garantire che coesisteranno il diritto alla salute e il diritto alla sicurezza per la detenzione di un pericoloso latitante, assicurato alla giustizia dopo 30 anni”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”