Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Governo Conte crisi: Salvini: “Elezioni? Non starò certo a tirare a campare”

Immagine di copertina
Matteo Salvini

Governo Conte crisi Salvini | “L’unica cosa che non farò è tirare a campare. Se sto qui a fare le cose bene, sennò non starò qui a scaldare la poltrona”.

È quanto ha dichiarato il vicepremier Matteo Salvini al programma televisivo Dritto e Rovescio in onda su Rete 4 nella serata di oggi, 30 maggio 2019, rispondendo a una domanda di Paolo Del Debbio sulla possibilità di elezioni anticipate.

“Ma se si lavora bene con questo governo vado avanti quattro anni, se invece nelle prossime settimane, nei prossimi due mesi i cinquestelle dicono no qui e là non si va da nessuna parte – ha aggiunto il vicepremier nel corso della trasmissione tv -. Ma io sono fiducioso”.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SULLA CRISI DI GOVERNO

Governo Conte crisi Salvini | Il risultato delle elezioni europee ha aperto uno scontro interno al Movimento 5 stelle, culminato il 29 maggio 2019 nell’annuncio da parte di Luigi Di Maio di un voto sulla sua leadership. Oggi, 30 maggio, si è tenuto il voto su Rousseau (Qui tutti gli aggiornamenti in tempo reale sul caso) che ha visto la conferma di Di Maio come leader politico del Movimento.

La giornata di oggi è stata caratterizzata da due eventi importanti per la tenuta del governo, e da tenere in considerazione nell’ambito di una eventuale crisi della maggioranza: il caso Rixi e il voto su Rousseau.

>È scontro aperto all’interno del M5s: crisi di Governo all’orizzonte

> Il potere per il potere: così il M5S ha cambiato pelle in un anno. Una fotografia (L’editoriale di G.Gambino)

Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”