Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Chi è Giovanni Legnini, candidato del centrosinistra alle regionali in Abruzzo

Immagine di copertina
Giovanni Legnini

Elezioni regionali Abruzzo | Giovanni Legnini

Giovanni Legnini, ex vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, ha 60 anni ed è nato a Roccamontepiano (Chieti).  Candidato del centrosinistra alle elezioni regionali in Abruzzo, ha ottenuto il 31,5 per cento delle preferenze, piazzandosi al secondo posto dietro il candidato di centrodestra Marco Marsilio, eletto governatore. Qui tutti i risultati.

> Elezioni Abruzzo: segui qui i risultati

> Elezioni Abruzzo: chi sono i candidati

Ad appoggiare Legnini nelle elezioni regionali dell’Abruzzo erano il Pd e altre sette liste. Laureato in Giurisprudenza, è stato avvocato cassazionista e dal 1990 al 2002 ha ricoperto la carica di sindaco di Roccamontepiano.

Dal 2004 al 2007 è stato invece presidente del consiglio comunale di Chieti e nel 2004 è stato eletto senatore. Ha svolto l’attività parlamentare fino al 2013 quando è entrato a far parte del governo Letta svolgendo il compito di sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’Editoria.

Legnini dal 2014 è stato sottosegretario al ministero dell’Economia e delle Finanze nel governo Renzi e ha esercitato, tra i vari incarichi, le deleghe alla ricostruzione e allo sviluppo della città de L’Aquila e dei territori dell’Abruzzo colpiti dal sisma del 2009.

Il 30 settembre 2014 è stato eletto vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, carica che ha mantenuto fino al settembre del 2018.

QUI TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLE ELEZIONI REGIONALI ABRUZZO 2019

Elezioni regionali Abruzzo 2019 | Risultati | Exit poll | La cronaca

In Abruzzo vince il centrodestra: Marco Marsilio, con oltre il 49 per cento delle preferenze, è il nuovo presidente della Regione. Un trionfo soprattutto per la Lega che ha superato quota 28 per cento ed è ormai nettamente, per non dire definitivamente, il primo partito di centrodestra.

Distaccati, infatti, nelle preferenze Forza Italia (8-9 per cento) e Fratelli d’Italia (7 per cento).

Ma la notizia “nazionale” è il crollo del Movimento 5 stelle, che ha conquistato appena il 18,6 per cento dei voti. Buona, invece, la prestazione elettorale del centrosinistra “unito”: il candidato Giovanni Legnini ha infatti ottenuto il 31,5 per cento delle preferenze.

– SE NON VISUALIZZI GLI ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI, CLICCA QUI –

L’Abruzzo non è l’unica regione chiamata alle urne nel 2019. Sono infatti altre 5 le regioni italiane in cui si vota quest’anno: Sardegna, Basilicata, Emilia Romagna, Piemonte e Calabria.

QUI TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLE ELEZIONI REGIONALI ABRUZZO 2019

Elezioni regionali Abruzzo 2019 Candidati | Chi sono e quali sono le liste

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Quali erano i candidati alla Regione Abruzzo? Quanti? I candidati alla carica di presidente della Regione erano quattro. Si tratta di:

  • Marco Marsilio, candidato sostenuto dalle liste di Fratelli d’Italia, Lega Salvini Abruzzo, Forza Italia, Azione Politica, Unione di Centro-DC-IDeA (qui il suo profilo)
  • Giovanni Legnini, sostenuto da Partito Democratico, Abruzzo in comune, Centristi per l’Europa-Solidali e Popolari per Legnini, Progressisti con Legnini-Sinistra Abruzzo-LeU, Avanti Abruzzo – Italia dei Valori, Abruzzo Insieme – Abruzzo Futuro, Legnini Presidente, +Abruzzo – Centro Democratico.
  • Sara Marcozzi, candidata sostenuta da Movimento 5 Stelle  (qui il suo profilo)
  • Stefano Flajani, candidato di CasaPound Italia (qui il suo profilo)
> Qui il sistema elettorale delle elezioni regionali 2019 e come si vota 
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica